Cerca

Attualità

Rivarolo Canavese, svolta per le scuole: al via la ristrutturazione del blocco C e il trasloco delle classi

Lavori di ristrutturazione alla scuola media Gozzano: nove classi trasferite temporaneamente, soluzioni alternative trovate dal Comune.

Rivarolo Canavese

Rivarolo Canavese, svolta per le scuole: al via la ristrutturazione del blocco C e il trasloco delle classi

La comunità scolastica si prepara a una fase di profondi cambiamenti con l’avvio dei lavori di ristrutturazione del blocco C della scuola media Gozzano. A partire dal 5 marzo, nove classi dovranno temporaneamente lasciare le aule per consentire gli interventi di messa in sicurezza e ammodernamento dell’edificio. Un piano studiato nei dettagli, che punta a garantire la continuità didattica e la sicurezza degli studenti fino al completamento delle opere, previsto entro la fine di ottobre.

La soluzione adottata dal Comune, dopo un’attenta valutazione, esclude il ricorso a container didattici – scartati per ragioni economiche – e prevede una riallocazione su più sedi:

  • Tre classi della sezione C saranno ospitate nei locali messi a disposizione dalle suore di carità in vicolo Castello.
  • Le altre cinque classi rimarranno all’interno della scuola media Gozzano, trasferendosi nel blocco D.
  • Un’ulteriore classe troverà invece ospitalità nella vicina scuola elementare Gibellini Vallauri.

Grazie a questa riorganizzazione, l’attività scolastica potrà proseguire senza intoppi, pur nelle inevitabili difficoltà che ogni spostamento comporta. La riqualificazione del blocco C della Gozzano non è un semplice restyling, bensì un intervento strutturale che tocca aspetti fondamentali per la sicurezza e l’efficienza dell’edificio:

  • Bonifica dall’amianto
  • Sostituzione dei serramenti
  • Migliorie antisismiche

Lavori scuola

Il costo complessivo dell’operazione ammonta a 2 milioni e 70 mila euro, di cui 762 mila stanziati dalla Regione. La parte restante sarà coperta da un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti. Il progetto, avviato dalla precedente amministrazione e portato avanti dall’attuale, costituisce un investimento significativo per il futuro delle scuole di Rivarolo CanaveseI lavori, che inizieranno ufficialmente il 5 marzo, dovrebbero concludersi entro il 31 ottobre, ma il vicesindaco Vittone confida in un possibile anticipo.

L’operazione di ristrutturazione e il conseguente trasloco, sebbene impegnativi per studenti, famiglie e personale docente, rappresentano una tappa necessaria per migliorare le condizioni e la qualità dell’offerta formativa. In gioco non c’è solo la manutenzione di un edificio, ma la volontà di creare spazi sicuri e moderni, adatti alle esigenze di una scuola che guarda al futuro. La collaborazione tra amministrazione comunale, istituzioni e comunità religiosa mostra come la sinergia tra realtà diverse possa offrire soluzioni efficaci in situazioni complesse. Rivarolo Canavese coglie così l’opportunità di trasformare un periodo di disagio in un investimento concreto sul futuro dei suoi giovani cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori