AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Febbraio 2025 - 10:45
Rivarolo Canavese, svolta per le scuole: al via la ristrutturazione del blocco C e il trasloco delle classi
La comunità scolastica si prepara a una fase di profondi cambiamenti con l’avvio dei lavori di ristrutturazione del blocco C della scuola media Gozzano. A partire dal 5 marzo, nove classi dovranno temporaneamente lasciare le aule per consentire gli interventi di messa in sicurezza e ammodernamento dell’edificio. Un piano studiato nei dettagli, che punta a garantire la continuità didattica e la sicurezza degli studenti fino al completamento delle opere, previsto entro la fine di ottobre.
La soluzione adottata dal Comune, dopo un’attenta valutazione, esclude il ricorso a container didattici – scartati per ragioni economiche – e prevede una riallocazione su più sedi:
Grazie a questa riorganizzazione, l’attività scolastica potrà proseguire senza intoppi, pur nelle inevitabili difficoltà che ogni spostamento comporta. La riqualificazione del blocco C della Gozzano non è un semplice restyling, bensì un intervento strutturale che tocca aspetti fondamentali per la sicurezza e l’efficienza dell’edificio:
Lavori scuola
Il costo complessivo dell’operazione ammonta a 2 milioni e 70 mila euro, di cui 762 mila stanziati dalla Regione. La parte restante sarà coperta da un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti. Il progetto, avviato dalla precedente amministrazione e portato avanti dall’attuale, costituisce un investimento significativo per il futuro delle scuole di Rivarolo CanaveseI lavori, che inizieranno ufficialmente il 5 marzo, dovrebbero concludersi entro il 31 ottobre, ma il vicesindaco Vittone confida in un possibile anticipo.
L’operazione di ristrutturazione e il conseguente trasloco, sebbene impegnativi per studenti, famiglie e personale docente, rappresentano una tappa necessaria per migliorare le condizioni e la qualità dell’offerta formativa. In gioco non c’è solo la manutenzione di un edificio, ma la volontà di creare spazi sicuri e moderni, adatti alle esigenze di una scuola che guarda al futuro. La collaborazione tra amministrazione comunale, istituzioni e comunità religiosa mostra come la sinergia tra realtà diverse possa offrire soluzioni efficaci in situazioni complesse. Rivarolo Canavese coglie così l’opportunità di trasformare un periodo di disagio in un investimento concreto sul futuro dei suoi giovani cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.