AGGIORNAMENTI
Cerca
Teatro
11 Febbraio 2025 - 12:45
"Ridicola" rompe il silenzio: una donna, il giudizio del mondo e la ricerca di riscatto
Quante volte ci siamo chiesti "perché a me?" o abbiamo atteso qualcuno che non è mai arrivato? È questa la domanda che risuona nel cuore di "Ridicola", lo spettacolo che inaugura la stagione "Almeno noi nell’universo" di Fertili Terreni Teatro. In scena dal 12 febbraio all'Off Topic di Torino, "Ridicola" è un'opera che promette di scuotere le coscienze e di far riflettere sul ruolo della donna nella società contemporanea.
Liberamente ispirato a "Il sogno di un uomo ridicolo" di Dostoevskij, "Ridicola" è il ritratto di una donna fragile e combattiva, una prostituta che incarna il peso del giudizio altrui. La protagonista, interpretata e scritta da Annamaria Troisi, si muove in un mondo che la osserva senza realmente vederla, un mondo dove il dolore si cela dietro il silenzio e la vergogna soffoca il desiderio di riscatto. Il monologo, prevalentemente in napoletano, ha già conquistato il premio Over / Emergenze Teatrali 2023, segno della sua potenza espressiva e della sua capacità di toccare corde profonde.
Prodotto da A.M.A. Factory, "Ridicola" è il racconto di una fame insaziabile: fame di amore, di dignità, di risposte che sembrano irraggiungibili. La protagonista è una donna incinta che teme di diventare madre, che si interroga sul senso della sua esistenza. La sua è una voce che si leva contro il silenzio, che cerca di rompere le catene del giudizio e di trovare un nuovo modo di guardare il mondo.
Eppure, nel sogno, tutto cambia. L'incontro con l'altro apre uno spiraglio di speranza: esiste un modo diverso di vivere, libero dalla paura, dove il lavoro può essere cura e l'amore assume il suo significato più profondo. Forse la vita non è solo fatica, forse siamo solo di passaggio, ma possiamo scegliere come attraversarla. Questo messaggio di speranza e di possibilità è ciò che rende "Ridicola" un'opera universale, capace di parlare a chiunque abbia mai sentito il peso del giudizio altrui.
"Ridicola" a teatro
Lo spettacolo sarà preceduto, alle ore 18, dall'incontro "Non chiamateci fertili – un dibattito senza filtri", organizzato in collaborazione con la Casa delle Donne di Torino e Annamaria Troisi. Un'occasione per discutere apertamente delle tematiche affrontate nello spettacolo e per riflettere insieme sul ruolo della donna nella società odierna. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione online sul sito di Fertili Terreni Teatro.
"Ridicola" è più di uno spettacolo teatrale: è un viaggio nell'anima di una donna, un invito a guardare oltre le etichette e a scoprire il coraggio di esistere. In un'epoca in cui il giudizio altrui può essere schiacciante, "Ridicola" ci ricorda che possiamo scegliere come vivere, che possiamo trovare la nostra strada verso la dignità e l'amore. Non perdete l'occasione di assistere a questo straordinario spettacolo, che promette di lasciare un segno indelebile nel cuore di chi avrà il privilegio di vederlo.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.