AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Febbraio 2025 - 17:02
Antonio Brandi, presidente di Pro Vita & Famiglia onlus, presso gli uffici RAI di Saxa Rubra a Roma, con in mano le oltre 22.000 firme della petizione popolare
Questa mattina, il Presidente di Pro Vita & Famiglia, Antonio Brandi, ha consegnato presso gli uffici della RAI a Roma oltre 22.000 firme, raccolte attraverso una petizione popolare, per chiedere che la 75ª edizione del Festival di Sanremo non venga usata per veicolare contenuti blasfemi o per promuovere propaganda politica su temi sensibili.
L’appello è rivolto all’Ad della Rai, Roberto Sergio, e al Direttore Artistico, Carlo Conti, affinché garantiscano che il Festival, al via domani 11 febbraio, rimanga un evento di puro intrattenimento, senza trasformarsi in un palcoscenico per messaggi ritenuti divisivi o ideologici.
"Strumentalizzare il Festival di Sanremo a fini politici e ideologici – ha dichiarato Brandi – significa abusare del canone che milioni di italiani sono costretti a pagare per trasformare un programma di intrattenimento popolare in un mezzo di propaganda di regime".
Negli ultimi anni, il Festival di Sanremo è stato spesso al centro di polemiche, con accuse di eccessiva politicizzazione e di utilizzo del palco per promuovere messaggi controversi. Secondo Pro Vita & Famiglia, la manifestazione dovrebbe restare un appuntamento culturale e musicale, rispettoso delle sensibilità di tutti i cittadini.
L’iniziativa ha acceso il dibattito tra chi difende la libertà artistica e di espressione e chi ritiene che la televisione pubblica debba attenersi a un criterio di neutralità, senza sostenere posizioni politiche o sociali divisive.
Mentre cresce l’attesa per l’apertura del Festival di Sanremo, resta da vedere se la richiesta dell’associazione riceverà una risposta ufficiale da parte della RAI e se ci saranno modifiche nei contenuti dell’evento per evitare nuove polemiche.
L’appello è rivolto all’Ad della Rai, Roberto Sergio, e al Direttore Artistico, Carlo Conti, affinché garantiscano che il Festival, al via domani 11 febbraio, rimanga un evento di puro intrattenimento, senza trasformarsi in un palcoscenico per messaggi ritenuti divisivi o ideologici
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.