Cerca

Attualità

Piccoli eroi crescono: a Volpiano si impara a salvare vite

L'iniziativa 'Una Giornata da soccorritore' forma i bambini delle scuole primarie al primo soccorso, un investimento per il futuro della comunità

Piccoli Eroi Crescono: A Volpiano si Impara a Salvare Vite

Un'esperienza che potrebbe cambiare una vita, o addirittura salvarla. È con questo spirito che la Croce Bianca Volpianese ha dato il via a "Una Giornata da soccorritore", un'iniziativa volta a coinvolgere i giovani studenti delle scuole primarie "Guglielmo da Volpiano" e "Gigi Ghirotti" in un percorso di apprendimento unico e prezioso.

Un progetto, partito lunedì 3 febbraio, che sta insegnando ai bambini di Volpiano le basi del primo soccorso, dalla chiamata di emergenza al riconoscimento dei sintomi di un malore. Un'opportunità per acquisire competenze fondamentali, ma anche per scoprire il valore del volontariato e della solidarietà.

L'iniziativa, promossa dalla Croce Bianca Volpianese, in collaborazione con ANPAS e il patrocinio del Comune, avrà luogo nelle mattinate di tutto il mese di febbraio; le classi coinvolte, il lunedì e giovedì, si alterneranno nella sede della Croce Bianca Volpianese per apprendere le basi del primo soccorso.

L'iniziativa, guidata dal presidente Franco Goia, prevede l'accoglienza dei giovanissimi studenti e studentesse nella sede di via Torino dove, passo dopo passo, vengono insegnati loro i requisiti di base da compiere in caso di emergenza. Un progetto che, attraverso la scuola, coinvolge le giovani generazioni, permettendo così di rendere partecipi anche le famiglie e i docenti alla diffusione della "catena della sopravvivenza". Perché sapere come comportarsi e cosa fare può salvare una vita.

Primo giorno del progetto " Una giornata da soccorritore"

Per realizzare questa importante iniziativa, il Comune di Volpiano ha reso disponibile lo scuolabus per il trasporto degli alunni e delle alunne alla sede della Croce Bianca.

"È un'iniziativa lodevole e utile per i bambini e le bambine delle nostre scuole, che in questo modo, in caso di emergenza, sapranno come comportarsi e chi chiamare in caso di necessità, ma anche comprendere il valore di un soccorso tempestivo e del volontariato. La Croce Bianca Volpianese è una realtà storica del territorio, attiva sul territorio ormai da 45 anni che svolge il servizio di soccorso 118 h24, oltre al trasporto infermi, assistenza sanitaria durante eventi e manifestazioni e raccolte alimentari da destinare ai più fragili. Una risorsa preziosa per Volpiano e tutto il territorio", questo il commento dell'assessora alla scuola Barbara Sapino, presente al primo incontro con il responsabile della protezione Civile Anpas, Lorenzo Martino.

L'iniziativa "Una Giornata da soccorritore" rappresenta un investimento prezioso per il futuro di Volpiano, una comunità più sicura e consapevole, dove i cittadini di domani saranno pronti ad agire in caso di emergenza. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori