AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Febbraio 2025 - 11:49
Montanaro, 240mila euro per riqualificare l'ex Tappetificio Tapiform
La rigenerazione dell'ex Tappetificio Tapiform entra nella fase operativa grazie a un finanziamento regionale di 240mila euro. Il progetto, sostenuto dalla Regione Piemonte, rientra nelle Strategie territoriali d'area omogenea, con il Gal Valli del Canavese come ente coordinatore. Per il sub-ambito territoriale di Montanaro, il Comune di Agliè gestisce il coordinamento, mentre Montanaro gioca un ruolo chiave nel percorso di riqualificazione.
Il 22 gennaio, la giunta comunale, presieduta dal sindaco Antonino Careri, ha dato il via libera alla bozza di convenzione con il Gal, atto fondamentale per avviare i lavori. Il piano prevede la trasformazione dell'ex stabilimento artigianale in un'area attrezzata con parcheggi, spazi verdi e arredo urbano, con l'obiettivo di migliorare la qualità urbana e rendere il centro storico più accogliente per cittadini e visitatori.
Al via i lavori ex tappetificio di Montanaro
Un punto centrale dell’intervento è la realizzazione di un varco di accesso verso via Vittorio Veneto, che renderà più fluida la connessione con il cuore del paese. L’integrazione dell’area con le vie Corso I° Maggio, via Vittorio Veneto e via Garibaldi, fino a Piazza Massa, rappresenta un importante miglioramento della viabilità, con benefici per la mobilità pedonale e il commercio locale.
In base a quanto affermato dagli amministratori, restituire un’area riqualificata alla comunità può incentivare i privati a investire nella ristrutturazione degli immobili e nell’apertura di nuove attività economiche.
Grazie a questo progetto, un’ex area industriale inutilizzata si trasformerà in un nuovo spazio pubblico, dando impulso alla crescita economica e sociale del paese. La riqualificazione dell’ex tappetificio rappresenta un modello di recupero urbano che potrebbe ispirare altre realtà con situazioni analoghe.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.