Cerca

Attualità

Montanaro, 240mila euro per riqualificare l'ex Tappetificio Tapiform

Un passo avanti per la trasformazione dell'area dismessa: nuovi spazi pubblici e migliore viabilità

Montanaro

Montanaro, 240mila euro per riqualificare l'ex Tappetificio Tapiform

La rigenerazione dell'ex Tappetificio Tapiform entra nella fase operativa grazie a un finanziamento regionale di 240mila euro. Il progetto, sostenuto dalla Regione Piemonte, rientra nelle Strategie territoriali d'area omogenea, con il Gal Valli del Canavese come ente coordinatore. Per il sub-ambito territoriale di Montanaro, il Comune di Agliè gestisce il coordinamento, mentre Montanaro gioca un ruolo chiave nel percorso di riqualificazione.

Il 22 gennaio, la giunta comunale, presieduta dal sindaco Antonino Careri, ha dato il via libera alla bozza di convenzione con il Gal, atto fondamentale per avviare i lavori. Il piano prevede la trasformazione dell'ex stabilimento artigianale in un'area attrezzata con parcheggi, spazi verdi e arredo urbano, con l'obiettivo di migliorare la qualità urbana e rendere il centro storico più accogliente per cittadini e visitatori.

Al via i lavori ex tappetificio di Montanaro

Nuovo collegamento con il centro storico

Un punto centrale dell’intervento è la realizzazione di un varco di accesso verso via Vittorio Veneto, che renderà più fluida la connessione con il cuore del paese. L’integrazione dell’area con le vie Corso I° Maggio, via Vittorio Veneto e via Garibaldi, fino a Piazza Massa, rappresenta un importante miglioramento della viabilità, con benefici per la mobilità pedonale e il commercio locale.

In base a quanto affermato dagli amministratori, restituire un’area riqualificata alla comunità può incentivare i privati a investire nella ristrutturazione degli immobili e nell’apertura di nuove attività economiche.

Grazie a questo progetto, un’ex area industriale inutilizzata si trasformerà in un nuovo spazio pubblico, dando impulso alla crescita economica e sociale del paese. La riqualificazione dell’ex tappetificio rappresenta un modello di recupero urbano che potrebbe ispirare altre realtà con situazioni analoghe.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori