Cerca

Attualità

Un ricettario per ridurre lo spreco alimentare: 53 idee creative in cucina

Frutta, verdura e pane tra gli alimenti più sprecati

Un ricettario per ridurre lo spreco alimentare

Un ricettario per ridurre lo spreco alimentare: 53 idee creative in cucina (foto di repertorio)

Un ricettario con 53 idee 'svuota-frigo' per ridurre gli scarti alimentari casalinghi verrà pubblicato domani sul sito Torino Vivibile, in occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. L'iniziativa, promossa dalla Città di Torino, è il risultato di un concorso tra i dipendenti comunali, che sono stati invitati a proporre ricette di recupero per valorizzare ingredienti altrimenti destinati alla spazzatura.

"Ridurre lo spreco parte dalla capacità di vedere una risorsa in ciò che verrebbe altrimenti considerato uno scarto", ha dichiarato l'assessora alle Politiche per l'Ambiente e alla Transizione Ecologica, Chiara Foglietta. "Queste ricette rappresentano un utile e prezioso alleato per far sì che gli ingredienti rimasti nel frigorifero possano trovare una seconda vita".

Oltre al contest culinario, il Comune ha proposto ai dipendenti un questionario sulle abitudini di consumo alimentare e sulla consapevolezza relativa allo spreco. Dalle circa 500 risposte raccolte, è emerso che gli alimenti più frequentemente buttati sono frutta fresca e insalata, mentre il pane è l’alimento che viene gettato meno di frequente. Cipolle, aglio, tuberi e verdure risultano tra i prodotti meno sprecati.

Interessante anche la percezione sugli settori che contribuiscono maggiormente allo spreco alimentare: secondo i partecipanti, i principali responsabili sarebbero la distribuzione (34,4%) e la ristorazione (33,5%), seguiti dal consumo domestico (22,8%). Tuttavia, questa valutazione risulta distorta rispetto ai dati emersi da recenti studi europei, che dimostrano come gli sprechi domestici rappresentino il 42% del totale.

L'iniziativa mira a sensibilizzare i cittadini sull'importanza di ridurre gli sprechi alimentari, dimostrando come anche piccoli gesti quotidiani possano fare la differenza. Grazie a 53 ricette creative e sostenibili, il nuovo ricettario vuole trasformare gli avanzi di cibo in piatti gustosi e antispreco, promuovendo un’alimentazione più consapevole e responsabile.

Un ricettario con 53 idee 'svuota-frigo' per ridurre gli scarti alimentari casalinghi verrà pubblicato domani sul sito Torino Vivibile, in occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori