AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
16 Gennaio 2025 - 09:21
Dettagli evento
Data di inizio 25.01.2025 - 10:00
Data di fine 25.01.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Il problema dello spreco alimentare, un'emergenza globale che in Italia sembra peggiorare anno dopo anno, ha toccato un nuovo picco nel 2024.
Secondo i dati del Rapporto Internazionale Waste Watcher, ogni italiano butta via in media oltre 680 grammi di cibo a settimana, un aumento del 45,6% rispetto all'anno precedente.
Le cause di questo preoccupante trend sono molteplici: dalla diminuzione del potere d'acquisto che spinge i consumatori a scegliere prodotti di minore qualità e più deperibili, alla mancanza di pianificazione nella spesa e di abilità nel riutilizzare gli avanzi.
Di fronte a questo scenario allarmante, il Lions Club di Caselle ha deciso di agire concretamente.
Sabato 25 gennaio, presso il "RUFFA dal 1974", in Strada Commenda a Caselle Torinese, si terrà un laboratorio pratico dal titolo "L'arte del riciclo in cucina: impariamo a non sprecare".
L'iniziativa, promossa dalla presidente Maruska Benedetto, ha l'obiettivo di sensibilizzare la comunità sull'importanza di ridurre gli sprechi alimentari e di fornire strumenti pratici per trasformare gli avanzi in piatti gustosi e creativi.
Locandina
Cosa si farà durante il laboratorio?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.