Cerca

Evento

Stop allo spreco alimentare, sì alla creatività in cucina

Il Lions Club di Caselle organizza un laboratorio pratico per ridurre lo spreco alimentare

Stop allo spreco alimentare, sì alla creatività in cucina

Dettagli evento

Il problema dello spreco alimentare, un'emergenza globale che in Italia sembra peggiorare anno dopo anno, ha toccato un nuovo picco nel 2024.

Secondo i dati del Rapporto Internazionale Waste Watcher, ogni italiano butta via in media oltre 680 grammi di cibo a settimana, un aumento del 45,6% rispetto all'anno precedente.

Le cause di questo preoccupante trend sono molteplici: dalla diminuzione del potere d'acquisto che spinge i consumatori a scegliere prodotti di minore qualità e più deperibili, alla mancanza di pianificazione nella spesa e di abilità nel riutilizzare gli avanzi.

Di fronte a questo scenario allarmante, il Lions Club di Caselle ha deciso di agire concretamente.

Sabato 25 gennaio, presso il "RUFFA dal 1974",  in Strada Commenda a Caselle Torinesesi terrà un laboratorio pratico dal titolo "L'arte del riciclo in cucina: impariamo a non sprecare". 

L'iniziativa, promossa dalla presidente Maruska Benedetto, ha l'obiettivo di sensibilizzare la comunità sull'importanza di ridurre gli sprechi alimentari e di fornire strumenti pratici per trasformare gli avanzi in piatti gustosi e creativi.

Locandina 

Cosa si farà durante il laboratorio?

"Si tratta di un laboratorio pratico - spiega Maruska Benedettocon la nostra esperta Alessandra Davico, impareremo a ridurre gli sprechi in cucina, a dara nuova vita agli avanzi e a trasformarli in piatti gustosi e creativi. I partecipanti non dovranno portare nulla: penseremo noi a tutto! Il laboratorio è aperto a tutti ed ha un costo di 30 euro".
Considerando il crescente aumento del problema dello spreco alimentare, l'iniziativa del Lions Club di Caselle sembra andare proprio nella giusta direzione, promuovendo una cultura del cibo più consapevole e sostenibile.
I partecipanti potranno imparare a cucinare in modo più sostenibile, riducendo l'impatto ambientale e risparmiando denaro. Inoltre potranno imparare nuove ricette gustose e creative oltra a contribuire ad un futuro più sostenibile, combattendo lo spreco alimentare. 
    "Questo laboratorio non è solo un’occasione per imparare nuove ricette - conclude Maruska Benedetto -  ma anche per riflettere sull’importanza di ridurre gli sprechi alimentari e vivere in modo più consapevole".
    Il Lions Club Caselle ha inoltre specificato come il ricavato dell'evento sarà destinato al progetti di service per la comunità locale
    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Edicola digitale

    Logo Federazione Italiana Liberi Editori