Cerca

Attualità

Eroi in divisa: gli agenti di Ciriè premiati per il coraggio a Torino

La cerimonia si è svolta a Palazzo Madama e c’era anche la sindaca Loredana Devietti

Eroi in divisa: gli agenti di Ciriè premiati per il coraggio a Torino

Un riconoscimento di grande prestigio per la Polizia Locale di Ciriè: il vice commissario Nicola Giangrande e gli agenti Andrea Re, Edoardo Verdoliva, Roberto Loffredo e Andrea Cambursano sono stati premiati per il loro impegno e il coraggio dimostrato nel corso del 2023.

La cerimonia di premiazione si è svolta il 20 gennaio a Palazzo Madama, Torino, in occasione della festività di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, e della Giornata regionale della Polizia municipale. A conferire le onorificenze sono stati il sindaco di Ciriè, Loredana Devietti, e il Comandante della Polizia Locale, Tiziana Randazzo, alla presenza delle autorità regionali.

Un evento che ha celebrato l’impegno quotidiano degli agenti e che ha reso onore a chi, con dedizione e senso del dovere, ha contribuito alla sicurezza e alla tutela della comunità.

Gli agenti sono stati premiati per il loro operato in due episodi di particolare rilievo:
Intervento su atti vandalici e minacce aggravate: Il vice commissario Nicola Giangrande e gli agenti Andrea Re ed Edoardo Verdoliva hanno ricevuto un encomio per il loro intervento nel caso di atti vandalici e minacce aggravate avvenuti il 16 gennaio 2023. I tre agenti hanno individuato e fermato un uomo che aveva danneggiato un’auto di servizio e diversi parchimetri comunali.

La perquisizione nella sua abitazione ha portato al ritrovamento di oggetti atti a offendere. Nei giorni successivi, lo stesso individuo ha continuato a compiere atti vandalici, danneggiando infissi e imbrattando le pareti del municipio. L’intervento risolutivo degli agenti ha portato al suo arresto dopo una colluttazione. Processato per direttissima, il responsabile è stato condannato a nove mesi di reclusione.

Salvataggio all’ospedale di Ciriè: Gli agenti Andrea Cambursano e Roberto Loffredo sono stati premiati per il loro tempestivo intervento all’ospedale di Ciriè l’11 aprile 2023. In quell’occasione, hanno gestito una delicata situazione che vedeva protagonista un giovane in forte stato di agitazione, che aveva già danneggiato alcuni infissi e minacciava di compiere un gesto estremo. Grazie alla loro prontezza e capacità di mediazione, gli agenti sono riusciti a riportare il ragazzo all’interno dell’edificio e ad immobilizzarlo senza conseguenze ulteriori, scongiurando una tragedia.

Durante la cerimonia, l’assessore regionale alla sicurezza Enrico Bussalino ha voluto sottolineare il valore e il coraggio degli agenti di Polizia Locale: «Questa giornata è un’occasione importante per sottolineare il ruolo fondamentale svolto dagli agenti di Polizia Locale al servizio della comunità. Questo lavoro, spesso svolto lontano dai riflettori, è essenziale per il buon funzionamento delle nostre città e merita tutto il nostro rispetto e la nostra gratitudine».

Anche il sindaco di Ciriè, Loredana Devietti, ha espresso il suo plauso: «Un grande orgoglio per la nostra città. La sicurezza e la tutela del territorio sono elementi fondamentali della nostra comunità e avere un Comando di Polizia Locale così preparato e riconosciuto a livello regionale è motivo di soddisfazione per tutti noi».

Il Comando di Polizia Locale di Ciriè si è distinto come il più premiato su tutto il territorio della Città metropolitana di Torino. Un riconoscimento che testimonia il grande lavoro svolto dagli agenti nel quotidiano, tra sicurezza stradale, indagini su atti criminosi e interventi in situazioni critiche.

Il premio ai cinque agenti di Ciriè non è solo un tributo al loro operato, ma anche un messaggio chiaro sulla centralità della sicurezza pubblica e della presenza delle forze dell’ordine sul territorio. La comunità di Ciriè può contare su un corpo di Polizia Locale attento, preparato e determinato a garantire ordine e protezione ai cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori