Cerca

Attualità

"Uniti per Cambiare Borgaro" in prima linea per la memoria delle foibe e dell'esodo

Il gruppo di minoranza propone iniziative concrete per commemorare le vittime e sensibilizzare la cittadinanza

"Uniti per Cambiare Borgaro" in prima linea per la memoria delle foibe e dell'esodo

Il gruppo di minoranza " Uniti per Cambiare Borgaro e Villaretto", capitanato da Elisa Cibrario Romanin, ha presentato una mozione per promuovere una serie di iniziative in occasione della Giornata del Ricordo, dedicata alla memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata.

La mozione, firmata dai consiglieri Elisa Cibrario Romanin, Mattia Stievano e Luigi Spinelli, sottolinea l'importanza di ricordare queste tragedie storiche per onorare le vittime e sensibilizzare la comunità.

La mozione impegna l'Assessore alla Cultura a organizzare la proiezione di un video sulla Giornata del Ricordo sul Palazzo Comunale, un modo efficace per coinvolgere la comunità e promuovere la riflessione. Inoltre, si propone di attivare una collaborazione con le scuole per coinvolgere attivamente gli studenti nelle commemorazioni.

Un'idea particolarmente significativa è la fornitura e distribuzione di lumini a ogni studente, da portare a casa e accendere insieme ai genitori durante una cerimonia in Piazza Vittorio il giorno della commemorazione. Questo gesto simbolico vuole coinvolgere le famiglie e creare un momento di condivisione e riflessione sulla memoria delle vittime.

Esodo giuliano-dalmata.

La mozione prevede anche l'organizzazione di una cerimonia in Piazza Vittorio il giorno della Giornata del Ricordo, durante la quale gli studenti, insieme alle loro famiglie, potranno accendere i lumini ricevuti. L'invito a partecipare sarà esteso a tutta la cittadinanza e alle associazioni, per rendere la commemorazione un momento di unità e partecipazione collettiva.

Attraverso questo documento, il gruppo di minoranza di Borgaro sottolinea l'importanza di mantenere vivo l'impegno anche per il futuro, organizzando eventi di informazione e sensibilizzazione volti a commemorare le vittime delle foibe e gli esuli giuliano-dalmati. Il gruppo stesso ha espresso la volontà di: " Onorare le vittime delle foibe, coinvolgere attivamente la comunità Borgarese e gli studenti nelle commemorazioni della Giornata del Ricordo al fine di mantenere l'impegno anche per il futuro".

Questa mozione rappresenta il grande impegno nella promozione di una conoscenza storica e della consapevolezza tra i cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori