AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Febbraio 2025 - 06:48
Il gruppo di minoranza " Uniti per Cambiare Borgaro e Villaretto", capitanato da Elisa Cibrario Romanin, ha presentato una mozione per promuovere una serie di iniziative in occasione della Giornata del Ricordo, dedicata alla memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata.
La mozione, firmata dai consiglieri Elisa Cibrario Romanin, Mattia Stievano e Luigi Spinelli, sottolinea l'importanza di ricordare queste tragedie storiche per onorare le vittime e sensibilizzare la comunità.
La mozione impegna l'Assessore alla Cultura a organizzare la proiezione di un video sulla Giornata del Ricordo sul Palazzo Comunale, un modo efficace per coinvolgere la comunità e promuovere la riflessione. Inoltre, si propone di attivare una collaborazione con le scuole per coinvolgere attivamente gli studenti nelle commemorazioni.
Un'idea particolarmente significativa è la fornitura e distribuzione di lumini a ogni studente, da portare a casa e accendere insieme ai genitori durante una cerimonia in Piazza Vittorio il giorno della commemorazione. Questo gesto simbolico vuole coinvolgere le famiglie e creare un momento di condivisione e riflessione sulla memoria delle vittime.
Esodo giuliano-dalmata.
La mozione prevede anche l'organizzazione di una cerimonia in Piazza Vittorio il giorno della Giornata del Ricordo, durante la quale gli studenti, insieme alle loro famiglie, potranno accendere i lumini ricevuti. L'invito a partecipare sarà esteso a tutta la cittadinanza e alle associazioni, per rendere la commemorazione un momento di unità e partecipazione collettiva.
Attraverso questo documento, il gruppo di minoranza di Borgaro sottolinea l'importanza di mantenere vivo l'impegno anche per il futuro, organizzando eventi di informazione e sensibilizzazione volti a commemorare le vittime delle foibe e gli esuli giuliano-dalmati. Il gruppo stesso ha espresso la volontà di: " Onorare le vittime delle foibe, coinvolgere attivamente la comunità Borgarese e gli studenti nelle commemorazioni della Giornata del Ricordo al fine di mantenere l'impegno anche per il futuro".
Questa mozione rappresenta il grande impegno nella promozione di una conoscenza storica e della consapevolezza tra i cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.