AGGIORNAMENTI
Cerca
Carnevale
02 Febbraio 2025 - 17:35
Chi sono i nuovi Conti di San Martino? Ad Agliè il Carnevale entra nel vivo tra storia e spettacolo
Lo Storico Carnevale di Agliè ha vissuto ieri uno dei suoi momenti più attesi con la presentazione ufficiale dei Conti di San Martino 2025, evento che ha richiamato in piazza una folla entusiasta di residenti e turisti.
Quest’anno, il prestigioso ruolo di Contessa di San Martino è stato assegnato a Giorgia Scienza, mentre a indossare il manto di Conte è Alessio Truchetto. Al loro fianco, a completare la corte, le damigelle Viola Francesca Panebianco e Maria Vittoria Emilia.
La cerimonia si è svolta di fronte al Castello Ducale, simbolo del potere sabaudo e custode della storia di Agliè. I Conti, accolti tra applausi e coriandoli, hanno ricevuto le chiavi del paese dalle mani del sindaco Marco Succio, assumendo così il ruolo simbolico di "padroni" del borgo per tutta la durata del Carnevale.
Oltre al valore storico e folkloristico della tradizione, la scelta dei Conti ha quest’anno un significato particolare: Giorgia Scienza e Alessio Truchetto sono volti noti in paese, in quanto imprenditori nel settore turistico e titolari dell'Agrirelais La Bolla, un raffinato agriturismo immerso nelle colline moreniche di Agliè. La struttura, circondata da un parco di due ettari tra boschi di querce e noccioleti, sorge nei pressi dell’antico Santuario di San Zizzolano, oggi gestito dai religiosi della Comunità di Nazareth.
L’evento di domenica ha rappresentato un ritorno alla grande tradizione del Carnevale alladiese. In molti hanno sottolineato l’entusiasmo e la grande partecipazione della comunità, con la piazza centrale gremita non solo da residenti, ma anche da numerosi turisti, attratti dal fascino storico della manifestazione.
La cerimonia di presentazione ha dato ufficialmente il via agli ultimi giorni di festa, che culmineranno domenica 9 febbraio con la Grande Sfilata Allegorica e il tradizionale Rogo dell’Oloch, ma nel frattempo il programma offre ancora numerosi appuntamenti da non perdere.
La giornata conclusiva di domenica 9 febbraio sarà scandita da una serie di momenti imperdibili:
Con la cerimonia di ieri, il Carnevale di Agliè ha confermato il suo valore storico e sociale, riportando in vita un’antica tradizione che, anno dopo anno, continua a coinvolgere vecchie e nuove generazioni.
L’attesa ora è tutta per la grande sfilata di domenica, che porterà nelle strade del borgo il fascino del passato e l’allegria della festa. E, come ogni anno, il Carnevale si concluderà tra le fiamme dell’Oloch, il cui mistero e significato meritano un approfondimento… ma questa, come si suol dire, è una storia per un’altra occasione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.