AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
02 Febbraio 2025 - 11:00
Dettagli evento
Data di inizio 15.02.2025 - 00:00
Data di fine 22.03.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Il Carnevale a Chivasso vanta origini antiche: nel Quattrocento un gruppo di buontemponi eleggeva, a capo della propria "Società degli Stolti", l'Abbà che provvedeva ad istituire tasse e balzelli curiosi. Argomentazioni religiose indussero gli affiliati a cambiare costume e a assumere come patrono San Sebastiano: l'Abbà divenne allora titolare di privilegi nei giorni di Carnevale e fino al 1878 mantenne queste prerogative per poi scomparire come figura.
Il 1905 vede la nascita del Personaggio femminile del Carnevale, la Bela Tolera, fanciulla in grado di incarnare le caratteristiche della Città di allora, centro mercatale di rilevante importanza. L'appellativo traeva le proprie origini da una leggenda legata al campanile, nei tempi antichi rivestito di latta, o forse dallo spirito, fortemente commerciale, dei chivassesi d'inizio secolo. La riscoperta delle tradizioni si deve al "Circolo di Agricoltura, Industria e Commercio" comunemente detto, in forma abbreviata "L'Agricola", fondato nel 1862, sodalizio importante per i chivassesi che, fin dalle sue origini, legherà indissolubilmente il proprio nome al Carnevale.
La successiva tappa della nostra storia risale al 1948: superati i tragici anni della Guerra, il Carnevale riprese e le figure di Abbà e Bela Tolera divennero complementari, le feste e le iniziative si moltiplicarono fino a giungere al 1951 quando, a causa di una nevicata imprevedibile, la sfilata dei Carri allegorici venne rinviata alla prima domenica di Quaresima:
nacque così, in modo del tutto casuale, il Carnevalone, manifestazione che diverrà, con il passare degli anni, il principale appuntamento chivassese.
Sabato 15 febbraio
Domenica 16 febbraio
Rievocazione storica dell’investitura dell’Abbà
Sabato 22 febbraio
Domenica 23 febbraio
Giovedì 27 febbraio
Solenne incoronazione della Bela Tolera
Venerdì 28 febbraio
Sabato 1 marzo
Domenica 2 marzo
Lunedì 3 marzo
Martedì 4 marzo
Mercoledì 5 marzo
Mercoledì 7 marzo
Domenica 9 marzo
Sabato 22 marzo
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.