AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Febbraio 2025 - 15:12
Khaby Lame
Da fenomeno globale di TikTok a difensore dei diritti dell’infanzia: Khaby Lame è stato ufficialmente nominato Goodwill Ambassador dell’UNICEF. L’annuncio è arrivato direttamente dal creator più seguito al mondo, che ha espresso il suo entusiasmo sui social:
Visualizza questo post su Instagram
"Ho mostrato al mondo che le azioni semplici possono parlare più forte delle parole. Ora mi unisco a UNICEF per usare la mia piattaforma a favore dei diritti dei bambini, indipendentemente da chi siano o da dove provengano. Sono entusiasta di difendere ogni bambino, ovunque, come nuovo Ambasciatore di Buona Volontà dell’UNICEF!"
Il prestigioso riconoscimento gli è stato conferito in Senegal, suo paese natale, durante una missione umanitaria di quattro giorni, in cui ha incontrato bambini e adolescenti impegnati a cambiare le proprie comunità.
A Dakar, ha visitato un centro di accoglienza per bambini di strada, trascorrendo del tempo con loro, praticando sport e ascoltando le loro storie di fuga da violenze, abusi e sfruttamento. A Ziguinchor, ha fatto tappa in una scuola inclusiva che offre tecnologie assistive agli studenti con disabilità, per garantire loro pari opportunità di apprendimento. Qui ha anche giocato una partita di calcio con bambini non vedenti.
Il suo impegno si è esteso anche all’istruzione delle ragazze: ha partecipato a un workshop dedicato alle competenze STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), all’empowerment femminile e all’ingresso delle giovani donne nel mondo del lavoro. A Sédhiou, ha incontrato il Consiglio municipale dei bambini, una rete che permette ai più piccoli di esprimersi sulle problematiche che li riguardano, interagendo con le autorità locali.
Ma il contributo di Khaby non si è fermato qui. Durante il viaggio ha piantato alberi nelle mangrovie, partecipando a un progetto per contrastare il cambiamento climatico e proteggere l’ambiente.
Grazie alla sua immensa popolarità, Khaby Lame si è detto pronto a mettere le sue piattaforme al servizio di cause importanti, sensibilizzando il pubblico globale su temi cruciali come il diritto all’istruzione, la protezione dall’abuso e dalla violenza, l’accesso alla salute, alla nutrizione e a un ambiente sano.
Con oltre 162 milioni di follower su TikTok, l’icona dei social ha ora una nuova missione: usare il suo linguaggio universale per dare voce a chi non ce l’ha.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.