AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Febbraio 2025 - 15:48
Cerchi una spesa genuina ed alternativa? Ecco dove (e quando) andare in Canavese
A Leini si continua a scommettere sulla filiera corta e sui prodotti del territorio. Il mercato dei produttori di Campagna Amica, organizzato da Coldiretti Torino attraverso l’associazione Agrimercato, è stato rinnovato fino al 31 dicembre 2030 grazie all’accordo con il Comune. Una certezza per agricoltori e consumatori, che per altri sei anni potranno contare su un appuntamento fisso con la qualità e la freschezza del Km0.
Ogni martedì pomeriggio, dalle 14:30 alle 19:00, in piazza 1° Maggio, il mercato accoglie chi cerca una spesa genuina e alternativa alla grande distribuzione. Una posizione strategica, con un ampio parcheggio e una logistica che facilita gli acquisti anche per chi torna dal lavoro o passa a prendere i figli a scuola.
«Per il nostro Comune – spiega Maria Grazia Lico, assessora al commercio e agricoltura – il mercato dei produttori agricoli del martedì completa l’offerta commerciale con prodotti freschissimi a Km Zero. L’orario pomeridiano permette una spesa comoda per tutti, senza rinunciare alla qualità».
Il mercato di Campagna Amica a Leini
Il sindaco di Leini, Luca Torella, sottolinea l’importanza della presenza agricola sul territorio e il valore del mercato come strumento di crescita: «Vogliamo valorizzare il lavoro dei nostri agricoltori, facendo conoscere la qualità dei loro prodotti direttamente ai cittadini».
Per Campagna Amica Torino, il mercato di Leini ha un’importanza strategica. Lo conferma il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici: «Essere in un Comune ben servito da centri commerciali ci permette di intercettare chi non vuole dipendere solo dalla grande distribuzione per le proprie scelte alimentari». Il valore aggiunto? L’esperienza diretta con i produttori, che raccontano i loro metodi di coltivazione e allevamento, creando un rapporto di fiducia con chi compra. «Non è solo un mercato, ma un luogo di consapevolezza alimentare», aggiunge Mecca Cici.
Comprare al mercato contadino non è solo un atto di fiducia nei confronti dei produttori locali, ma una scelta che fa bene a tutti. Più qualità e freschezza, perché frutta, verdura, formaggi e carne arrivano direttamente dal produttore, senza lunghi viaggi o passaggi intermedi. Sostegno all’economia locale, perché ogni acquisto aiuta le aziende agricole del territorio, mantenendo vivo un settore fondamentale per l’identità e la storia di Leini. Meno impatto ambientale, perché eliminando lunghi trasporti e riducendo gli imballaggi, il Km0 è una scelta più sostenibile. Prezzo giusto per tutti, perché senza l’intermediazione della grande distribuzione, i produttori vendono a un prezzo equo, e i consumatori acquistano prodotti di alta qualità senza rincari ingiustificati.
Il mercato di Campagna Amica non è solo un appuntamento settimanale, ma una scelta consapevole per un futuro più sostenibile e vicino alle tradizioni del territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.