Cerca

Attualità

Altri sei anni di mercato a km0 sulla collina di Torino: rinnovato l'accordo. Ecco dov'è

Coldiretti e Comune siglano l'intesa per il mercato contadino, garantendo prodotti freschi e a km zero fino al 2030

Altri sei anni di mercato a km0 sulla collina di Torino: rinnovato l'accordo. Ecco dov'è

Altri sei anni di mercato a km0 sulla collina di Torino: rinnovato l'accordo. Ecco dov'è

Coldiretti Torino, attraverso l’associazione Agrimercato, e il Comune di Castiglione Torinese hanno rinnovato l’accordo per lo svolgimento del mercato dei produttori di Campagna Amica. Il mercato è garantito per altri 6 anni, fino al 31 dicembre 2030.

Il mercato contadino si tiene tutti i martedì pomeriggio dalle 14:30 alle 19:00 in via Torino e offre molti alimentari che fanno parte della comune spesa settimanale. I banchi sono gestiti dalle aziende agricole che, in questo modo, portano i propri prodotti in vendita diretta senza subire i prezzi imposti da grossisti e grande distribuzione. La location di via Torino è raggiungibile dal centro del paese ma, soprattutto, è posizionata sulla strada Torino-Chivasso, una posizione che rende il mercato comodo per gli utenti di tutto il territorio.

«Per il nostro Comune – osserva il sindaco di Castiglione, Loris Giovanni Lovera – il mercato dei produttori agricoli del martedì completa l’offerta commerciale con prodotti freschissimi a Km Zero. L’orario pomeridiano e la posizione sulla strada provinciale permettono una spesa di prodotti freschi durante il rientro a casa dopo il lavoro o dopo essere appena passati a prendere i bambini a scuola. Nello stesso tempo, la presenza del mercato qualifica quella parte del paese che presenta così un attrattore in più».

Il mercato di Campagna Amica a Castiglione Torinese

Per Campagna Amica Torino, la rete di 23 mercati in tutto il Torinese, anche il mercato di Castiglione riveste una grande importanza. «Per la sua posizione in un Comune importante della zona nord collinare – sottolinea il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici – permette ai nostri produttori di intercettare flussi di clientela dai numeri interessanti. Ma per noi il mercato di Campagna Amica è anche un luogo dove svolgere programmi di educazione alimentare sempre più importanti per le nuove generazioni».

Che cos'è il Mercato di Campagna Amica?

I Mercati di Campagna Amica sono spazi dedicati alla vendita diretta di prodotti agricoli italiani, gestiti da produttori aderenti a Coldiretti e alla rete Campagna Amica. In questi mercati, i consumatori possono acquistare prodotti di stagione, freschi e a Km Zero, garantendo così la qualità e la tracciabilità degli alimenti. L'obiettivo principale è promuovere un consumo sostenibile e responsabile, valorizzando le produzioni locali e riducendo l'impatto ambientale legato al trasporto delle merci. Inoltre, i mercati rappresentano un punto di incontro tra agricoltori e cittadini, favorendo la conoscenza diretta dell'origine dei prodotti e sostenendo l'economia del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori