Cerca

Attualità

Da Vinci, Callas e Curie: ecco nuovi delle nuove banconote Euro

La BCE rinnova le banconote con icone culturali e simboli naturali, riflettendo l'identità europea

Le nuove banconote

Le nuove banconote

Quali volti e simboli possono rappresentare al meglio l'identità di un continente così variegato e ricco di storia come l'Europa? Questa è la domanda che ha guidato il Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea (BCE) nella scelta dei nuovi volti per le banconote. Un progetto ambizioso che intreccia cultura, biodiversità e resilienza, riflettendo l'anima di un continente che ha sempre fatto della diversità la sua forza.

La BCE ha deciso di rinnovare le banconote in euro, scegliendo due temi principali: "cultura europea" e "fiumi e uccelli". Il primo tema celebra i luoghi di cultura e condivisione, nonché le personalità illustri che hanno contribuito a plasmare l'identità europea. Tra i volti scelti spiccano quelli di Maria Callas, Leonardo da Vinci e Marie Curie, figure che hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'umanità. La loro presenza sulle banconote non è solo un omaggio al loro genio, ma anche un riconoscimento del loro ruolo nel definire ciò che significa essere europei.

Il secondo tema, "fiumi e uccelli", si concentra sulla resilienza e la diversità del mondo naturale. I fiumi, arterie vitali del continente, e gli uccelli, simboli di libertà e adattabilità, rappresentano la capacità dell'Europa di affrontare e superare le sfide. Questi elementi naturali richiamano anche le istituzioni continentali, sottolineando l'importanza di un'Europa unita nella sua diversità.



Il progetto di rinnovamento delle banconote è stato annunciato il 31 gennaio 2025, in un momento in cui l'Europa si trova ad affrontare sfide globali senza precedenti. La scelta di celebrare la cultura e la natura non è casuale: è un modo per riaffermare i valori fondamentali che uniscono il continente. In un'epoca in cui le divisioni sembrano prevalere, la BCE ha voluto ricordare che l'Europa è stata e deve continuare a essere un faro di cultura, innovazione e sostenibilità.

In un mondo in continua evoluzione, le nuove banconote rappresentano un messaggio di speranza e resilienza. Celebrare figure come Maria Callas e Leonardo da Vinci significa riconoscere il potere della creatività e dell'ingegno umano. Allo stesso tempo, i simboli naturali ci ricordano l'importanza di proteggere il nostro pianeta e di lavorare insieme per un futuro sostenibile.

La decisione della BCE di rinnovare le banconote con questi temi è un invito a riflettere su cosa significhi essere europei oggi. È un richiamo alla nostra storia comune, alle sfide che abbiamo affrontato e superato, e a quelle che ancora ci attendono. In un'epoca di incertezze, le nuove banconote sono un simbolo di unità e di speranza, un promemoria che, nonostante le differenze, siamo tutti parte di un'unica grande famiglia europea.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori