AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Gennaio 2025 - 07:50
Immagine generata con l'intelligenza artificiale
Un asilo nido più inclusivo per andare incontro alle famiglie con maggiori difficoltà economiche e lavorative. Di questo si è discusso al municipio di San Mauro Torinese martedì 28 gennaio, durante la riunione della commissione alle politiche sociali.
L'assessore Daniele Bagarin ha illustrato la nuova «scelta politica» dell'amministrazione: fino a oggi, se in una famiglia uno (o entrambi) i genitori erano disoccupati per i motivi più vari – come cassa integrazione, nuova gravidanza o perdita del lavoro –, il loro figlio poteva frequentare l'asilo nido comunale solo per mezza giornata, al mattino. Il tutto per ridurre i costi e nella presunzione che almeno un genitore, essendo a casa, potesse badare di più al bambino.
Grazie alla nuova modifica del regolamento, i figli di genitori disoccupati avranno invece un trattamento pari a tutti gli altri bambini, con la possibilità di frequentare la struttura per tutta la giornata.
L'assessore Daniele Bagarin
«A noi non sembrava giusto che una mamma incinta che sta aspettando il secondo o il terzo bambino, oppure che sta cercando lavoro o è a casa per qualche motivo, fosse gravata ulteriormente. Ci sembrava giusto che il bambino potesse rimanere all'interno della stessa struttura per tutto il tempo», ha aggiunto Bagarin.
Al di là di alcune modifiche più tecniche al regolamento, l'altra novità importante riguarda le modalità d'iscrizione all'asilo. L'indirizzo preso dall'amministrazione è di sveltire le procedure burocratiche. L'iscrizione avverrà online tramite SPID o CIE dal sito www.sanmaurotorinese.ecivis.it, e non sarà più attiva durante tutto l'anno, ma solo in alcune finestre temporali precise, al fine di «responsabilizzare di più i genitori e razionalizzare il lavoro dei nostri uffici». Il periodo utile sarà dal 1° febbraio al 15 aprile, e dal 1° agosto al 30 settembre. In caso di difficoltà con l'iscrizione online, sarà comunque possibile rivolgersi agli uffici del municipio.
L'asilo nido comunale, situato in via Italia 10, è un servizio educativo del Comune rivolto alle famiglie sanmauresi con bambini fino ai 3 anni, per un massimo di 31 bambini che possono essere ospitati dalla struttura. La domanda presentata viene quindi inserita all'interno di una graduatoria, con la possibilità per le famiglie di iscrivere i propri figli al tempo pieno (dalle 7:30 alle 17:30) o solo al mattino.
Con questo segnale, il Comune intende quindi mostrare maggior attenzione alle politiche sociali e alle famiglie più in difficoltà.
Il municipio di San Mauro Torinese
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.