Cerca

Cronaca

San Benigno Canavese, maestre eroine salvano un bambino di quattro anni

Un intervento tempestivo delle insegnanti ha evitato il peggio per un bambino in difficoltà respiratoria all'asilo Teresa Belloc

San Benigno Canavese

San Benigno Canavese, maestre eroi salvano un bambino di quattro anni: stava soffocando!

Cosa succede quando la prontezza di riflessi e la preparazione si incontrano in un momento critico? A San Benigno Canavese, un piccolo alunno della scuola dell'infanzia "Teresa Belloc" ha vissuto un episodio che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, se non fosse stato per l'intervento tempestivo delle sue maestre. Martedì 21 gennaio 2025, una mattinata che sembrava come tante altre, si è trasformata in un momento di grande apprensione e, fortunatamente, di sollievo.

Durante un momento di gioco, il bambino, che per motivi di salute utilizza delle cannule nasali per la respirazione, ha improvvisamente avuto una crisi respiratoria. È probabile che, mentre giocava con i suoi compagni, abbia spostato accidentalmente una delle cannule, compromettendo così la sua capacità di respirare correttamente. Un attimo di distrazione che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, se non fosse stato per l'occhio vigile delle insegnanti.

Le maestre, accortesi immediatamente del malessere del piccolo, non hanno esitato a intervenire. Con una calma e una competenza che meritano di essere sottolineate, hanno messo in atto tutte le manovre necessarie per stabilizzare il bambino. La loro prontezza ha permesso di evitare il peggio, dimostrando quanto sia cruciale la formazione e la preparazione in situazioni di emergenza.

Bambino salvato dalle maestre

L'arrivo dei soccorsi

Nel frattempo, la direzione scolastica ha prontamente allertato i genitori del bambino, gli agenti della polizia locale e l'equipe medica del 118. Non lontano dal plesso scolastico è atterrato anche l'elisoccorso, pronto a intervenire se necessario. Tuttavia, il piccolo è stato trasportato in ambulanza all'ospedale Regina Margherita di Torino per accertamenti. Qui, è rimasto sotto osservazione medica, ma fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita.

Questo episodio mette in luce l'importanza della collaborazione tra scuola, famiglie e servizi di emergenza. La sinergia tra questi attori è stata fondamentale per garantire la sicurezza del bambino e per gestire la situazione con la massima efficienza. Le maestre della scuola dell'infanzia "Teresa Belloc" hanno dimostrato un livello di professionalità che va oltre il semplice insegnamento, assumendo un ruolo cruciale nella gestione di un'emergenza sanitaria.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori