AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Gennaio 2025 - 18:19
Passi per la salute: il Gruppo di Cammino di Oglianico in marcia verso il benessere!
Camminare rappresenta uno dei modi più semplici ed economici per mantenersi in salute e contrastare le malattie legate a stili di vita sedentari. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), sono sufficienti 30 minuti di cammino regolare al giorno per migliorare significativamente la qualità della vita, riducendo il rischio di patologie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e problemi legati alla pressione arteriosa.
A Oglianico, l’impegno del Gruppo di Cammino, guidato dai team leader Costanzo e Sergio, dimostra come questa pratica possa essere non solo un’attività fisica benefica, ma anche un'opportunità per socializzare e costruire legami nella comunità. Ogni lunedì, il gruppo si riunisce per percorrere insieme tragitti che permettono di mantenersi attivi, all’aria aperta e in buona compagnia.
Numerosi studi dimostrano che il cammino quotidiano può portare vantaggi importanti, tra cui:
Riduzione del rischio cardiovascolare: Camminare regolarmente abbassa la pressione sanguigna e il colesterolo LDL (colesterolo cattivo), migliorando la circolazione.
Controllo del peso: Un’attività fisica moderata, come il cammino, contribuisce al mantenimento del peso corporeo e alla prevenzione dell’obesità.
Miglioramento dell’umore e riduzione dello stress: L’attività fisica stimola la produzione di endorfine, riducendo ansia e depressione.
Benefici per ossa e articolazioni: Camminare migliora la densità ossea e previene l’osteoporosi, oltre a ridurre dolori articolari.
Potenziamento del sistema immunitario: La regolare attività fisica aumenta la risposta del sistema immunitario, rendendo l’organismo più resistente alle infezioni.
Gruppo di Cammino di Oglianico
Partecipare al Gruppo di Cammino di Oglianico significa non solo prendersi cura della propria salute, ma anche rafforzare i legami all’interno della comunità. Camminare in gruppo favorisce la condivisione e la nascita di nuove amicizie, promuovendo il senso di appartenenza e il benessere emotivo.
L’iniziativa, seppur informale, gode del sostegno dell’Amministrazione Comunale, che riconosce il valore di progetti capaci di arricchire la comunità attraverso il movimento e la socialità. Un plauso va a tutti coloro che, con costanza e determinazione, partecipano alle camminate del lunedì, dimostrando che il benessere è un percorso che si costruisce, un passo dopo l’altro.
Come spesso si dice, il cammino rappresenta la nostra umana natura, la vita stessa è un viaggio da fare a piedi. Grazie a iniziative come questa, il Gruppo di Cammino di Oglianico non solo contribuisce a migliorare la salute dei partecipanti, ma rafforza anche la coesione sociale e il benessere collettivo.
Per chiunque voglia unirsi al gruppo, non serve altro che un paio di scarpe comode e la voglia di scoprire il piacere del camminare insieme!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.