Cerca

NATURA

Con “Montagna per Tutti” si ripercorrono i sentieri della Resistenza

La nota rassegna ha unito natura e storia in una suggestiva camminata

Con il mese di gennaio ha ufficialmente preso il via Montagna per Tutti, la rassegna organizzata dal Consorzio Operatori Turistici Valli di Lanzo, che propone una serie di appuntamenti come passeggiate, ciaspolate ed escursioni, per vivere insieme la stagione invernale nelle Valli di Lanzo.

Domenica 19 gennaio Mezzenile ha ospitato la prima tappa della manifestazione, inaugurando per il terzo anno consecutivo l’apertura della nota rassegna.

Nonostante il meteo inclemente, la voglia di camminare nella storia e nella natura ha richiamato oltre 70 partecipanti, che hanno percorso l’itinerario sviluppato sui sentieri della Resistenza, presso la frazione Monti di Mezzenile.

La pioggia alle basse quote si è tramutata in una soffice nevicata proprio all’inizio del percorso, accanto al Monumento dei Partigiani nella piazza dei Monti. La neve, cadendo silenziosa, ha reso il paesaggio molto suggestivo, quasi a voler sottolineare il rispetto dovuto ai luoghi che furono teatro di lotte e sacrifici per la libertà.

La camminata si è snodata lungo un anello che ha condotto i partecipanti verso le tappe di Genot, Pian Crest e l’Alpe Ranieri. Qui, i camminatori hanno potuto godere di una meritata pausa riscaldandosi con un bicchiere di tè caldo e assaporando le delizie preparate dalla Pro Loco di Mezzenile.

Presente alla manifestazione anche l’immancabile guida Ezio Sesia, storico locale, che ha raccontato gli eventi drammatici che hanno segnato la frazione Monti durante la Seconda Guerra Mondiale. Proprio 80 anni fa, questi luoghi furono infatti scenario di feroci scontri tra Partigiani e forze nazifasciste. Le storie di chi ha combattuto e dei tanti che hanno perso la vita hanno emozionato i presenti, lasciando un forte monito: “Non dimenticare.”

La Pro Loco di Mezzenile ringrazia tutti i camminatori che hanno preso parte alla passeggiata e invita a partecipare numerosi alla prossima tappa di Montagna per Tutti, che si terrà sabato 25 gennaio a Viù, con l'evento della ciaspolata crepuscolare sui percorsi sindonici.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori