AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Gennaio 2025 - 12:59
Rivarolo Canavese: arte e dialogo per la Palestina nel cuore del Canavese
Rivarolo Canavese si prepara a vivere un fine settimana all'insegna del dialogo e dell'arte, unendo la comunità locale in un abbraccio di solidarietà e riflessione. Ma cosa spinge una cittadina del Canavese a ospitare una mostra così significativa e a promuovere un confronto aperto con i suoi abitanti?
Sabato 1 e domenica 2 febbraio 2025, dalle 10 alle 12:30 e dalle 16 alle 18:30, lo spazio pubblico di via Ivrea, 60, presso le salette minoranze, diventerà il fulcro di un'importante iniziativa promossa dal gruppo consiliare Energia per Rivarolo. I consiglieri comunali di minoranza, insieme al loro gruppo di supporto, saranno presenti per discutere con i cittadini di temi amministrativi e politici che riguardano la vita della comunità. Un'occasione preziosa per raccogliere suggerimenti, proposte e sollecitazioni da portare all'attenzione dell'amministrazione comunale.
In concomitanza con questo evento, i cittadini di Rivarolo avranno l'opportunità di immergersi in un'esperienza artistica di grande impatto emotivo. La mostra "Eyes on Gaza _ Artisti di ieri e di oggi per la Palestina" sarà presentata al pubblico, offrendo una selezione di opere che raccontano storie di resistenza e speranza. Le litografie del portfolio "Kufia – Matite italiane per la Palestina", un progetto nato in Italia nel 1988 durante la prima intifada, si affiancano alle grafiche del progetto "Unmute Gaza", una campagna recente che ha visto la luce durante l'aggressione a Gaza negli ultimi mesi del 2023.
Eyes on Gaza _ Artisti di ieri e di oggi per la Palestina
La mostra è il frutto del lavoro di un gruppo informale di cittadini della Val Pellice, mossi dal desiderio di esprimere vicinanza al popolo palestinese. Grazie alla sezione A.N.P.I. di Torre Pellice, che ha deciso di renderla itinerante dal 2024, l'esposizione ha già toccato diverse località, tra cui Castellamonte e Pont, prima di approdare a Rivarolo. "Siamo lieti di ospitarla proprio in concomitanza con i fragili spiragli di tregua per l'area di Gaza e, purtroppo, con i preoccupanti segnali di estensione del conflitto in Cisgiordania", dichiarano gli organizzatori.
Questa iniziativa non è solo un'opportunità per ammirare opere d'arte, ma rappresenta un invito a riflettere su questioni globali che toccano le corde dell'umanità. In un mondo sempre più interconnesso, eventi come questi ci ricordano l'importanza del dialogo e della comprensione reciproca. Rivarolo Canavese, con il suo impegno, dimostra come anche una piccola comunità possa contribuire a un discorso più ampio e significativo.
Per chiunque si trovi nei dintorni, questo weekend rappresenta un'occasione imperdibile per partecipare a un evento che unisce cultura, arte e impegno civile. Che siate appassionati d'arte, cittadini attivi o semplicemente curiosi, Rivarolo vi aspetta per un fine settimana che promette di arricchire il cuore e la mente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.