AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
25 Gennaio 2025 - 15:30
Carlo Francone
La comunità di Verolengo si prepara a dire addio a Carlo Francone, un uomo che ha lasciato un segno indelebile nelle vite di chi lo ha conosciuto.
Francone è scomparso a 91 anni, ma il suo spirito e la sua forza sono destinati a restare per sempre nei cuori di tutti coloro che gli hanno voluto bene.
La sua vita non è stata mai facile, ma Francone ha sempre affrontato ogni difficoltà con quel coraggio che pochi avrebbero avuto.
Negli ultimi anni, la sua resistenza è stata messa a dura prova. Dopo un brutto incidente che gli ha provocato una frattura al femore, ha lottato per mesi, affrontando sofferenze indicibili. Quando sembrava che tutto fosse perduto, Carlo si è rialzato, riuscendo a camminare di nuovo.
Questa straordinaria dimostrazione di forza, avvenuta proprio in ospedale a giugno, quando aveva appena compiuto 91 anni, ha impressionato tutti coloro che lo conoscevano, dimostrando che la forza del cuore può superare qualsiasi ostacolo fisico.
Purtroppo, qualche mese dopo, chi avrebbe mai immaginato che la giornata di martedì 19 novembre un ictus cerebrale avrebbe cambiato irrimediabilmente la sua vita. Dopo due mesi di sofferenze tra la vita e la morte all’ospedale di Settimo Torinese, Francone ha smesso di respirare questa mattina alle 2:30.
Carlo, la moglie Bruna e i figli Tommaso e Cristiana
Carlo è stato un marito devoto a Bruna Careggio, con cui ha trascorso quasi 70 anni di vita, affrontando gioie e difficoltà.
Un padre amorevole per i suoi figli Tommaso e Cristiana, e un nonno straordinario per i suoi cinque nipoti: Fabio, Alberto, Giovanni, Gabriele e Vittorio. La famiglia era il suo faro, il centro del suo mondo.
Ha lavorato per tanti anni alla Fiat, contribuendo con serietà e dedizione, e poi con Bruna, nella tintoria “Tintoria Bruna” a Torino. Ma ciò che lo rendeva davvero speciale era la sua capacità di far sentire chiunque lo incontrasse un po’ più amato, un po’ più importante. Carlo Francone aveva una generosità rara, una gentilezza che non chiedeva nulla in cambio.
La sua vita è stata un inno all’amore incondizionato, alla forza di non arrendersi mai, a lottare, anche quando la vita sembrava più dura.
Il rosario sarà celebrato domenica 26 gennaio alle ore 19:00 presso la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista a Verolengo. I funerali si terranno lunedì 27 gennaio con la partenza dall'ospedale di Settimo Torinese alle ore 13:15. La funzione religiosa avrà luogo alle ore 14 nella stessa chiesa, seguita dalla tumulazione nella tomba di famiglia nel cimitero di Verolengo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.