Cerca

Verolengo

La storia unica di Carlo e Bruna, innamorati da 68 anni

Non importa quanti anni siano passati, ancora oggi ci sono i gesti gentili di Bruna verso Carlo e le parole dolci che lui le sussurra all'orecchio...

La storia unica di Carlo e Bruna, innamorati da 68 anni

Bruna Careggio (88 anni) e Carlo Francone (91 anni), due anime che hanno attraversato insieme gli alti e bassi della vita, riuscendo a coltivare l'amore che li unisce

L'amore, anche dopo 68 anni, ci ricorda che non c'è età limite per sperimentare la bellezza e la gratificazione di condividere la vita con qualcuno di speciale.

Non sapevano cosa riservasse loro il destino, ma sapevano che, insieme, potevano affrontare qualsiasi cosa.

Questa è la storia di Bruna Careggio (88 anni) e Carlo Francone (91 anni), due anime che hanno attraversato insieme gli alti e bassi della vita, riuscendo a coltivare l'amore che li unisce.

Originari di Verolengo, Carlo nato a Laureano nel '33 e cresciuto a Borgo Revel, e Bruna nata nel '35 e cresciuta ad Arborea, si sono fidanzati in una bella giornata di Pasqua di tanti anni.

È stato amore a prima vista, raccontano: "Venivano nella nostra zona in bicicletta e da quando l'ho visto con gli amici, mi sono innamorata. È stato un colpo di fulmine. E da parte sua era lo stesso, perché veniva sempre verso di me per cercarmi. E' stato Carlo a fare il primo passo..." racconta Bruna, sorridente.

Carlo e Bruna nel giorno delle nozze

Carlo, con i suoi occhi scuri e la risata contagiosa, ha rubato il cuore di Bruna fin dal primo istante. E lei, con la sua dolcezza e la sua determinazione, ha saputo conquistare il suo affetto. Ancora oggi, le mani di Carlo cercano istintivamente la mano di Bruna quando camminano insieme.

La loro storia d'amore è stata un viaggio fatto di alti e bassi, di gioie e dolori. Hanno avuto due bambini, oggi adulti, Tommaso e Cristiana, e in ogni momento hanno saputo trovare conforto l'uno nell'altro.

Quando aspettavamo Tommaso, ci siamo sposati in una cerimonia semplice ma piena di calore ed emozione”, dice Carlo.

Tommaso è arrivato in un momento inaspettato, quando non avevano nulla. Anche loro erano quasi bambini, ma sono andati avanti insieme e con la nascita del loro figlio hanno trovato la felicità.

Hanno lavorato tanto, si sono trasferiti a Torino, e dopo un po’ hanno aperto la loro attività, una tintoria: “Siamo riusciti ad avere una nostra attività, una tintoria, 'Tintoria Bruna', e così siamo andati avanti per 40 anni…” raccontano.

Dopo aver trovato pace e sostegno, desideravano anche una bambina, così è venuta al mondo Cristiana, che ha riempito i loro cuori di gioia. Tommaso oggi è già in pensione e Cristiana lavora ancora in ospedale.

Carlo e Bruna sorridenti insieme

La vita, però, non è sempre facile.

Carlo e Bruna hanno lavorato duro per ottenere tutto. Insieme hanno vissuto il grave incidente subito da Carlo, che fu investito da un'auto e rimase in coma per un po'. Poi ci fu l'intervento al cuore di Bruna, ma con la famiglia accanto hanno superato gli ostacoli.

Ogni giorno, anche dopo 68 anni di vita insieme, i loro cuori continuano a battere all'unisono, come se fosse la prima volta che si guardano negli occhi. Non importa quanti anni siano passati, ancora oggi ci sono i gesti gentili di Bruna verso Carlo e le parole dolci che lui le sussurra all'orecchio. Lei si perde nei suoi occhi come se fosse la prima volta che lo guarda, e lui trova ancora conforto e calore nei suoi abbracci come se fossero appena stati inventati.

Ne hanno passate tante, ma insieme hanno saputo superare gli ostacoli, tanto che nella loro vita sono arrivati cinque nipoti maschi: due da parte del figlio, Fabio e Alberto, e tre da parte della figlia, Giovanni, Gabriele e Vittorio. La storia non finisce qui, in questa bellissima famiglia è arrivato un ragazzo, Lalo, che considerano un nipote caro come tutti gli altri. Tutti e sei sono cresciuti e realizzati.

Adesso Carlo e Bruna vivono sereni a Verolengo, dove sono tornati e vivono con un grande sorriso, ricordando tutto quello che hanno vissuto insieme. Non importa quanto tempo passi, ciò che conta davvero è il sentimento che li unisce, un amore eterno che continuerà a brillare anche nelle notti più buie e nelle giornate più grigie.

La loro storia rimane una testimonianza del potere dell’amore in un mondo che, spesso, sembra privo di speranza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori