Cerca

Attualità

Il cuore del Carnevale batte a Castelrosso: svelata la Corte del 2025

Dal 28 febbraio al 3 marzo, la frazione più popolosa di Chivasso si prepara a vivere una festa indimenticabile con la nuova Corte, che porterà carisma, spirito goliardico e grande orgoglio per una tradizione secolare

Castelrosso

I Conti di Castelrosso Ilaria e Daniele Lusso

Giovedì 23 gennaio, presso la sede dell’Associazione Il Mondo di Alice, si è svolta la tanto attesa presentazione della corte del Carnevale di Castelrosso 2025, un evento che ogni anno rinnova il legame della comunità con una tradizione secolare. La serata, come ha spiegato Livio Daniele, presidente della Pro Castelrosso, è stata dedicata alla presentazione ufficiale della Corte, con l’ufficializzazione dei nomi di Contessa, Conte, Cavalieri, Dame e Paggette. Tutti loro si preparano a rappresentare con orgoglio e passione il Carnevale, che si terrà dal 28 febbraio al 3 marzo.

I protagonisti del Carnevale di Castelrosso

I componenti della Corte 2025 del Carnevale di Castelrosso

Ecco i personaggi principali della Corte del Carnevale di Castelrosso: la Contessa è Ilaria Lusso, il Conte è Daniele Lusso, le paggette Emma Sussetto e Mia Caputo, le dame sonoSonia Daniele, Dalila Mandara, Giorgia Lusso, Silvia Anzola e i cavalieri sono Mattia Lusso, Alessandro Lusso, Mirko Maina, Stefano Tonon. 

Ilaria Lusso, 24 anni, impiegata presso Albertone Serramenti, è la prima volta nella corte del Carnevale, ma ha accolto con grande emozione il ruolo di Contessa: “Sono felicissima e non ho esitato a dire sì! Per me è un sogno che si realizza. Fin da bambina ho sempre desiderato far parte della corte e oggi, da Contessa, sento una grande responsabilità nel rappresentare la nostra tradizione.” 

Ilaria ha sottolineato quanto il look sia importante per il ruolo: “Vorrei apparire solare e radiosa. Ogni dettaglio conta, dall’abito all’acconciatura. Posso solo dire che il mio vestito sarà all’altezza di questo onore!” 

Daniele Lusso, 22 anni, imprenditore agricolo, non è nuovo alla corte: nel 2016 ha partecipato come Cavaliere e ora torna come Conte: “Essere Conte significa assumersi una responsabilità sociale. Nel nostro paese le tradizioni sono ancora molto sentite, a differenza di altri luoghi dove si stanno perdendo. Vestire questi panni significa onorare una figura storica e mantenere vivo lo spirito di festa e comunità. Un Conte deve avere carisma, personalità, voglia di fare festa e stare con la gente. Soprattutto, deve amare le tradizioni del nostro paese.” 

Per Daniele, il Carnevale è anche una tradizione di famiglia: “Mia madre è stata Contessa 30 anni fa, nel 1995, mio padre Conte nel 2013, inoltre anche mio fratello Mattia Lusso farà parte della corte come Cavaliere. È un orgoglio poter continuare questa eredità.” 

Daniele ha poi spiegato tutto ciò che riguarda il costume: “Il mio costume è ispirato alla corte a cui ho partecipato come Cavaliere nel 2016, dove il Conte ha adottato un piccolo capovolgimento, avendo la giacca d’oro e il gilet nero invece che il contrario. L’ho trovata molto elegante ed originale.” 

Un ruolo fondamentale nella corte è quello dei Cavalieri, rappresentati da Mattia Lusso, Alessandro Lusso, Mirko Maina e Stefano Tonon. I Cavalieri affiancheranno la corte nelle sfilate e durante gli eventi ufficiali, proteggendo simbolicamente la Contessa, secondo la tradizione. Inoltre, il loro carisma coinvolgerà la comunità, rendendo ogni momento della festa indimenticabile. 

Uno degli aspetti più attesi sarà senza dubbio il loro abbigliamento, studiato nei minimi dettagli per rievocare l’eleganza delle antiche corti. 

Accanto ai Cavalieri, le DameSonia Daniele, Dalila Mandara, Giorgia Lusso e Silvia Anzola – porteranno fascino e raffinatezza alle celebrazioni. Con i loro splendidi abiti e il loro portamento, contribuiranno a rendere ogni evento ancora più scenografico. 

L’importanza di questo evento non è solo per i protagonisti ufficiali della corte, ma anche per tutti coloro che fanno parte della comunità. “Il Carnevale è l’occasione perfetta per ritrovarci tutti insieme, giovani e meno giovani,” dice una residente di Castelrosso. “Ogni anno aspetto con ansia l’inizio delle sfilate, e vedere la corte in azione mi riempie sempre di orgoglio. È come se rivivessimo una tradizione che ci appartiene.” 

Con l’appuntamento già fissato, Castelrosso si trasformerà in un palcoscenico di colori, musica e tradizione. Il Carnevale non è solo un evento folcloristico, ma un momento di unione e condivisione per tutta la comunità. 

Con una corte così affiatata e determinata a rendere questa edizione speciale, il Carnevale di Castelrosso 2025 si preannuncia indimenticabile. 


 Livio Daniele, Ilaria e Daniele Lusso 

 

Le paggette Emma Sussetto e Mia Caputo con i Conti

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori