Cerca

Attualità

Viabilità modificata in Canavese: cede il manto stradale!

Cedimento stradale in centro a Favria: viabilità alternativa per una settimana, lavori in corso per il ripristino

Viabilità modificata

Viabilità modificata in Canavese: cede il manto stradale!

Favria si trova a fare i conti con un imprevisto che ha sconvolto la quotidianità dei suoi abitanti e dei pendolari che attraversano la cittadina. Un cedimento del manto stradale ha infatti costretto le autorità a modificare la viabilità nel cuore del paese, precisamente in via Caporal Cattaneo, all'incrocio con via Garibaldi, via San Pietro e via San Rocco. Un evento che, sebbene non raro, ha messo in luce la fragilità delle infrastrutture urbane e l'importanza di una manutenzione costante.

Era la tarda mattinata di giovedì 13 gennaio 2025 quando un avvallamento ha iniziato a formarsi sull'asfalto della provinciale 13 dir, a pochi metri dal semaforo. La causa? Un problema legato alla vecchia fognatura, come hanno prontamente rilevato gli operatori della SMAT intervenuti sul posto. La situazione ha richiesto l'immediata chiusura della strada al traffico, disposta dalla Città Metropolitana, per consentire l'avvio dei lavori di ripristino.

Il sindaco di Favria, Vittorio Bellone, ha subito invitato i cittadini e i viaggiatori a prestare attenzione alla nuova segnaletica e alle indicazioni temporanee posizionate per gestire il flusso di traffico. "È fondamentale seguire le indicazioni per evitare disagi e garantire la sicurezza di tutti", ha dichiarato Bellone, sottolineando l'importanza della collaborazione tra amministrazione e cittadini in momenti di emergenza.

Viabilità modificata per cedimento manto stradale

Viabilità e alternativa

Per almeno una settimana, chi si troverà a transitare per Favria dovrà seguire percorsi alternativi. Per chi proviene da Rivarolo, l'ideale è passare da Oglianico oppure, all'altezza del semaforo di via Appino, svoltare a sinistra e seguire le indicazioni per raggiungere la provinciale 35 per Front. Chi arriva da Busano e si trova in centro può svoltare a destra verso via San Rocco, prendere a sinistra per via Vota, giungere in via Appino e al semaforo girare ancora a destra, proseguendo per Rivarolo.

Questo episodio solleva interrogativi sulla manutenzione delle infrastrutture urbane. Quanto spesso ci fermiamo a considerare la rete sotterranea che sostiene le nostre città? Le fognature, spesso invisibili, sono fondamentali per il corretto funzionamento della vita urbana. Un loro malfunzionamento può causare disagi significativi, come dimostrato dal caso di Favria.

Mentre i lavori proseguono, l'amministrazione comunale rinnova l'appello alla prudenza. La sicurezza stradale è una priorità e, in situazioni come questa, la collaborazione di tutti è essenziale. Seguire le indicazioni e rispettare la segnaletica non è solo un obbligo, ma un gesto di responsabilità verso sé stessi e gli altri.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori