AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Gennaio 2025 - 11:28
Elena Piastra
Fiato alle trombe, rullo di tamburi: la buca è stata coperta. I più ottimisti direbbero sistemata, i più realisti parlerebbero di un semplice "tappo". Ma tant’è, a Settimo Torinese una buca in meno è un evento da celebrare. Bottiglie di spumante, brindisi nelle piazze, cori di giubilo: pare quasi di sentire l’inno nazionale in sottofondo, mentre i cittadini si stringono attorno a questo momento storico.
La buca in questione, situata al civico 21 di Via Silvio Pellico, era diventata un simbolo. Non solo dell’incuria amministrativa, ma di un’intera filosofia gestionale dell’attesa infinita. Da novembre scorso – dalla nostra prima segnalazione – la buca aveva raccolto di tutto: pioggia, immondizia, polvere, rassegnazione. Una piscina per zanzare nei giorni di pioggia, un'attrazione urbana nei giorni di sole.
Eppure, la sua permanenza non sembrava disturbare nessuno. Anzi, nel silenzio assordante del Municipio, la buca era diventata quasi parte del paesaggio, un elemento distintivo. "Benvenuti a Settimo Torinese", sembrava gridare la buca ai passanti, "qui ci si inciampa nel futuro".
Ma ora, miracolo! La buca non c’è più. Invece del solito silenzio, si è mosso qualcosa: camion, operai, asfalto. E con un gesto che a molti è parso quasi surreale, quella voragine è stata coperta. Certo, non ci aspettiamo che venga inserita nella prossima edizione del Bilancio delle opere realizzate, ma resta comunque un evento.
L’amministrazione guidata dalla sindaca Elena Piastra, che in queste settimane ha preferito concentrare i propri sforzi mediatici sull’abbattimento di un muro della Olon, potrebbe rivendicare anche questa vittoria. Non importa che la buca fosse lì da mesi, né che le segnalazioni dei cittadini fossero rimaste inascoltate: l’importante è che, alla fine, qualcuno abbia fatto qualcosa.
“Un pezzo per volta, continuiamo a trasformare la città”, scrive spesso la sindaca nei suoi post. Ebbene, la buca di Via Silvio Pellico è ufficialmente trasformata. Da cratere urbano a pezzo di asfalto anonimo.
Consiglio ai cittadini: non abbassiamo la guardia.
Perché dietro ogni angolo, dietro ogni nuova promessa, potrebbe nascondersi un’altra buca pronta a diventare la prossima star.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.