Cerca

Attualità

Stop al casello di Falchera sulla tangenziale: i cittadini lanciano la petizione

La raccolta firme è ufficialmente partita. I cittadini vogliono abolire il pedaggio che penalizza Settimo e San Mauro

Stop al casello di Falchera sulla tangenziale. I cittadini lanciano la petizione

L'avevano annunciato la scorsa settimana, e ora l'hanno fatto. Alcuni cittadini di San Mauro e Settimo hanno ufficialmente lanciato online una petizione sul noto sito change.org per fare sentire la propria voce.

L'obiettivo è portare al centro dell'attenzione pubblica, specialmente delle amministrazioni comunali e della Regione Piemonte, il sistema di pedaggi presente sulla A55 (tangenziale di Torino), giudicato iniquo da molti.

La presenza del casello nel quartiere Falchera costringe infatti i cittadini di Settimo e San Mauro a pagare, mentre la tangenziale si può percorrere gratuitamente entrando da Torino (o dal raccordo di Caselle) fino quasi a Trofarello. Un simile disagio è vissuto anche dai cittadini della periferia ovest di Torino, verso la Valle di Susa, e di quella sud, come Orbassano e dintorni.

La mappa della A55

Se le firme raggiungeranno un numero alto, può darsi che la questione giunga effettivamente ai "piani alti" della politica locale, come al Consiglio comunale dei due centri o al Consiglio regionale.

L'obiettivo dichiarato della petizione è l'abolizione del casello di Falchera, ma più verosimilmente potrebbe essere rivisto il sistema dei pedaggi sulla A55 nel suo insieme, o con il riposizionamento dei caselli o con l'introduzione del sistema "free flow", che riconosce le targhe delle auto in transito tramite dei varchi che poi calcolano l'importo del pedaggio. Il pagamento avviene poi online o tramite sistemi di telepedaggio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori