Cerca

Attualità

Ryanair, disagi senza fine per il check-in online: Codici avvia azione legale per i passeggeri

Problemi tecnici e costi extra in aeroporto: l’associazione chiede rimborsi e risarcimenti per i viaggiatori penalizzati

Ancora disagi e proteste per il check-in online di Ryanair (foto di repertorio)

Ancora disagi e proteste per il check-in online di Ryanair (foto di repertorio)

Continuano i disservizi legati al check-in online di Ryanair, con segnalazioni che si moltiplicano nonostante le promesse di risoluzione da parte della compagnia aerea. A denunciare la situazione è l’associazione Codici, che si è fatta portavoce dei passeggeri e ha avviato un’azione legale per chiedere rimborsi e risarcimenti.

“Ryanair non sembra aver risolto i problemi”, dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici. “Diversi passeggeri lamentano ancora difficoltà nell’effettuare il check-in online. C’è chi ha problemi di accesso al sito internet oppure all’app di Ryanair, chi vede interrompersi improvvisamente la procedura e chi è costretto ad abbandonarla perché il sistema registra una perdita delle informazioni inserite.”

Check in oline (foto di repertorio)

Il risultato? Molti viaggiatori, impossibilitati a completare il check-in online, si ritrovano obbligati a farlo direttamente in aeroporto, dove la procedura ha un costo aggiuntivo. Giacomelli denuncia: “Il check-in online è gratuito, farlo in aeroporto ha invece un costo. Un pagamento che non sarebbe specificato dal servizio clienti di Ryanair, come lamentato da alcuni passeggeri che hanno chiesto supporto alla compagnia via chat.”

L’associazione Codici ribadisce la necessità di un intervento tempestivo da parte della compagnia irlandese per risolvere i problemi tecnici e migliorare l’assistenza clienti. “Torniamo a chiedere un intervento urgente da parte di Ryanair sia per risolvere i problemi che non permettono a tutti i passeggeri di effettuare il check-in online sia per fornire un’assistenza chiara e tempestiva, anche a chi presenta reclamo e riceve una risposta standard che boccia la richiesta senza prendere in esame le ragioni del viaggiatore.”

Codici sottolinea inoltre l’urgenza di riconoscere rimborsi e risarcimenti danni ai passeggeri penalizzati dal disservizio.

I passeggeri che hanno riscontrato problemi con il check-in online possono rivolgersi all’associazione per ricevere supporto. È possibile contattare Codici attraverso il numero di telefono 065571996, il numero WhatsApp 3757793480, l’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org o compilando il modulo disponibile sul sito ufficiale www.codici.org.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori