AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Gennaio 2025 - 09:52
Vandali scatenati a Cuceglio: il Comune risponde con telecamere di ultima generazione!
Il piccolo comune di Cuceglio, nel corso dell’ultimo anno, è stato ripetutamente bersaglio di atti vandalici che hanno colpito il parco giochi e altri luoghi suggestivi del paese. Per rispondere a questa emergenza, l’amministrazione comunale ha deciso di rafforzare la sicurezza installando un sistema di videosorveglianza. La prima telecamera è stata posizionata all’ingresso della scuola primaria, un luogo simbolico e strategico per il territorio.
Il sindaco Antonino Iuculano ha spiegato che l’impianto installato è di ultima generazione e sarà operativo in modo continuativo. Questa iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di interventi mirati a valorizzare e proteggere le infrastrutture centrali del paese, tra cui la scuola, considerata il cuore pulsante della comunità e simbolo del futuro.
Oltre all’installazione presso la scuola, il Comune ha avviato le procedure per ampliare il sistema di videosorveglianza a ulteriori aree sensibili del paese. Tra queste, figurano i quattro ingressi al territorio comunale, le piazze principali, il parco giochi, il Santuario della Madonna Addolorata, il cimitero e le isole ecologiche. L’intervento, finanziato con un contributo di circa 60mila euro proveniente dalla Prefettura, si è reso necessario per garantire una maggiore sicurezza urbana e prevenire futuri episodi di vandalismo e criminalità.
Telecamere di video sorveglianza
La necessità di installare le telecamere è emersa anche a seguito di un furto avvenuto un paio di mesi fa presso la scuola primaria, dove sono stati sottratti i personal computer in dotazione al plesso. Il sindaco ha definito l’episodio come un evento grave e ha sottolineato che proprio questo furto ha rappresentato la spinta definitiva per avviare l’acquisto e l’installazione degli impianti di videosorveglianza.
Nel frattempo, il Consiglio Comunale ha approvato un regolamento specifico per la gestione del nuovo sistema, che sarà affidata alla polizia locale.
Gli atti vandalici registrati nel 2024 hanno avuto un forte impatto sulla comunità di Cuceglio. Nel parco giochi, i vandali hanno acceso un falò con pezzi di cartone, imbrattato con vernice azzurra lo scivolo, le panchine e altri giochi, e scritto frasi volgari con bombolette spray nere sulle mura perimetrali. Anche la fontanella presente nel parco è stata danneggiata.
Altri atti di vandalismo hanno interessato il centro storico, dove sono state distrutte tegole dei tetti di alcune abitazioni e danneggiato il lavatoio in piazza Porta Pia, noto per le sue ambientazioni storiche curate da due cittadini. La zona del Santuario della Madonna Addolorata, meta di fedeli e turisti, è stata invece deturpata con l’abbandono di rifiuti.
Pur non essendo direttamente collegato ai vandali, il furto nella scuola rappresenta un ulteriore episodio di insicurezza che ha accelerato l’adozione di misure preventive. L’amministrazione comunale si augura che l’installazione delle telecamere possa non solo scoraggiare futuri atti vandalici, ma anche contribuire a restituire serenità e decoro al paese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.