AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Gennaio 2025 - 22:35
In febbraio il bacino del Pascolo a Torino sarà prosciugato
Il bacino d'acqua della diga del Pascolo, situato tra la confluenza del Po e della Stura, a Torino, sarà prosciugato a partire dal 3 febbraio per consentire interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. La decisione è stata presa da Iren Energia, che ha sottolineato come questi lavori, in particolare quelli straordinari, siano “non procrastinabili per ragioni di sicurezza idraulica”.
Il periodo di intervento è stato concordato con l’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese per minimizzare l’impatto sull’ecosistema circostante. In particolare, l’obiettivo è “tutelare gli uccelli svernanti e non incidere sul periodo di riproduzione dell’avifauna, particolarmente tutelata nella Zona di Protezione Speciale Meisino (confluenza Po - Stura) della Rete Natura 2000”.
I lavori, che dureranno circa un mese, interesseranno principalmente il canale di scarico della centrale idroelettrica Iren San Mauro, situato tra l’abitato di Bertolla e l’Isolone omonimo, nonché le paratoie del canale derivatore. Le operazioni iniziali si concentreranno sul canale di scarico, mentre il bacino della diga sarà svuotato solo a partire dal 3 febbraio.
Iren Energia ha assicurato che “le condizioni preesistenti saranno ripristinate entro la prima decade di marzo”, garantendo così il pieno recupero dell’area senza effetti permanenti sull’ambiente locale.
Questi interventi si inseriscono in una più ampia strategia per garantire la sicurezza idraulica e il mantenimento delle infrastrutture, evidenziando al contempo l’importanza di una gestione responsabile degli equilibri ambientali in aree di particolare valore naturalistico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.