AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Gennaio 2025 - 10:30
Fumare (foto di repertorio)
Quanto vale davvero una sigaretta? Non parliamo del prezzo del pacchetto, ma di ciò che si paga in termini di salute e aspettativa di vita. Un recente studio condotto dall’University College di Londra e pubblicato sulla rivista Addiction ha svelato un dato scioccante: ogni sigaretta fumata toglie in media circa 20 minuti di vita. Un’informazione destinata a far riflettere, soprattutto chi sta considerando di abbandonare il fumo.
La ricerca, commissionata dal Department for Health and Social Care del Regno Unito, ha analizzato i dati provenienti da due importanti studi di lungo termine: il British Doctors Study e il Million Women Study. I risultati sono impressionanti: un pacchetto da 20 sigarette comporta quasi sette ore di vita in meno. Le differenze di genere sono evidenti, con gli uomini che perdono in media 17 minuti per sigaretta, mentre le donne ne perdono 22. I fumatori di lunga data vivono mediamente 10 anni in meno rispetto ai non fumatori.
Secondo Sarah Jackson, autrice principale dello studio, smettere di fumare è una delle scelte più importanti per migliorare la propria salute. “Fortunatamente, i danni causati dal fumo possono essere in parte reversibili. Chi smette in giovane età può recuperare gran parte dell’aspettativa di vita persa, ma anche una decisione presa in età avanzata può fare la differenza”, ha dichiarato la ricercatrice.
I benefici di smettere di fumare sono immediati e si estendono nel lungo termine. Già nei primi 20 minuti, la pressione sanguigna e il battito cardiaco si normalizzano. Dopo 8 ore, il monossido di carbonio nel sangue diminuisce, migliorando l’ossigenazione del corpo. Entro 24 ore, il rischio di malattie coronariche comincia a ridursi, mentre dopo 48 ore la nicotina viene eliminata e il senso del gusto si rigenera.
Il recupero prosegue con benefici a lungo termine:
Tuttavia, alcuni danni possono essere permanenti, con la gravità delle conseguenze direttamente proporzionale alla durata e all’intensità dell’abitudine. Ogni sigaretta evitata, però, rappresenta un’opportunità per recuperare minuti preziosi di vita e per ridurre significativamente i rischi per la salute.
Smettere di fumare è una scelta potente, capace di trasformare un’abitudine dannosa in una prospettiva di benessere. Lasciare il pacchetto sullo scaffale è un gesto che vale anni di vita.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.