Cerca

Costume & Società

Willie Peyote torna a Sanremo con un album: "Grazie ma no grazie" e un disco di pancia

Dopo il successo di "Mai dire mai (La locura)", l'artista torinese torna con Sulla Riva del Fiume, il primo atto di un album in due parti. Sei tracce inedite, una critica sociale tagliente e un tour estivo per portare sul palco l’energia della sua band

Willie Peyote

Willie Peyote

Willie Peyote, al secolo Guglielmo Bruno, di Leini, torna sulla scena musicale con un progetto che promette di sorprendere e coinvolgere. Il suo nuovo album, Sulla Riva del Fiume, rappresenta la prima parte di un lavoro in due atti destinato a chiudere la trilogia sabauda, inaugurata nel 2015 con Educazione Sabauda e proseguita nel 2017 con Sindrome di Tôret.

Registrato in presa diretta con la sua band, questo lavoro segna un ritorno alle origini, sia per il processo creativo che per l’attitudine sonora. Willie Peyote ha voluto realizzare un disco che riflettesse il puro piacere di fare musica, libero da schemi rigidi o concept predefiniti. “È un disco più di pancia che di testa. Volevo scrivere, suonare e registrare qualcosa che piacesse prima di tutto a me. Questo lavoro rappresenta una reazione opposta al precedente, Pornostalgia, che era più ragionato e concettuale. Qui ho lasciato spazio alla spontaneità e all’energia che la musica dal vivo sa generare,” ha spiegato l’artista.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ludwig van Peyote (@williepeyote)

L’album include sei tracce inedite ed è anticipato dal singolo Giorgia nel Paese che si meraviglia, in uscita il 25 aprile. La data, scelta per il suo significato simbolico legato alla Liberazione, introduce un brano che affronta con ironia e intelligenza il rapporto mai del tutto chiuso tra l’Italia e il fascismo. Willie Peyote lo descrive come “una storia d’amore tossico che si riaccende a ogni scintilla, come tra due ex fidanzati che non riescono davvero a lasciarsi.”

Ma c’è un’altra notizia importante che rende questo periodo ancora più significativo per Willie Peyote: il suo ritorno sul palco di Sanremo. L’artista parteciperà al Festival con il brano Grazie ma no grazie, una delle tracce dell’album. Dopo il grande successo ottenuto con Mai dire mai (La locura) nel 2021, che gli valse il Premio della Critica “Mia Martini”, questa nuova partecipazione è molto attesa, soprattutto per la sua capacità di portare sul palco dell’Ariston testi pungenti e mai banali.

Parallelamente, Willie Peyote si prepara a portare il suo nuovo lavoro in tour. Il Sulla Riva del Tour partirà il 25 maggio da Milano e toccherà alcune delle principali città italiane per tutta l’estate. Questa serie di concerti sarà un’occasione unica per vivere l’essenza di un disco registrato in presa diretta, che promette di trasmettere l’energia e l’autenticità di chi ha scelto di tornare alle radici della propria arte.

Con Sulla Riva del Fiume, Willie Peyote dimostra ancora una volta la sua capacità di mescolare ironia, impegno sociale e piacere musicale, offrendo al pubblico un progetto sincero e coinvolgente. Tra l’uscita dell’album, la partecipazione a Sanremo e il tour, il 2025 si preannuncia come un anno fondamentale nella carriera di uno degli artisti più originali e apprezzati della scena musicale italiana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori