Cerca

Meteo

Ancora gelo in Piemonte, ma le temperature si alzano. Il Sud affonda sotto il maltempo

Weekend stabile per il Nord, mentre piogge e venti devastano Sicilia e Calabria

Il Nord si salva dal maltempo africano, ma permane gelo

Il Nord si salva dal maltempo africano, ma permane gelo

La situazione meteo delle prossime ore delineerà un’Italia divisa a metà: mentre il Piemonte e il resto del Nord continueranno a godere di un clima stabile sotto l’influenza dell’alta pressione, al Sud si prepara una fase di maltempo eccezionalmente intenso, con rischio di nubifragi e venti di tempesta. Lo conferma Andrea Garbinato, responsabile della redazione di iLMeteo.it: "Un pericoloso ciclone, in arrivo dal Nordafrica, porterà una fase di intenso maltempo su Sicilia, Calabria e Sardegna. Prevediamo accumuli di pioggia superiori ai 200 mm e venti che toccheranno raffiche di 100 km/h sui bacini meridionali."

Per il Nord, invece, la stabilità atmosferica continuerà almeno fino a sabato. Il cielo resterà prevalentemente sereno, con solo qualche aumento della nuvolosità nel fine settimana. In Piemonte, le temperature notturne potranno ancora risultare rigide, ma nel complesso si registra un graduale rialzo termico che allontana il rischio delle estreme gelate degli ultimi giorni.

In Piemonte sole e gelo in ritirata, ma il Sud affonda sotto il maltempo

"Nelle prossime ore avremo ancora spunti invernali sul Piemonte meridionale e sull’Appennino tosco-emiliano, con locali nevicate a quote collinari, intorno ai 600-800 metri", ha spiegato Garbinato. "Dal pomeriggio, però, il clima inizierà a risentire dell’influenza africana, con le prime precipitazioni che raggiungeranno le Isole Maggiori."

Domani, venerdì 17 gennaio, il Nord godrà di una giornata stabile e soleggiata, con rare gelate notturne. Il Centro sarà caratterizzato da molte nubi sulle regioni adriatiche, ma senza fenomeni rilevanti. Al Sud, invece, si prevedono nubifragi intensi su Sicilia, Calabria, Basilicata e Sardegna orientale, accompagnati da venti di tempesta.

Sabato 18 gennaio il Nord vedrà un cielo inizialmente poco nuvoloso, con un progressivo aumento della nuvolosità verso sera. In Piemonte, il peggioramento potrebbe proseguire domenica con piogge sparse. Al Centro, ci sarà un aumento delle nubi sulle regioni adriatiche, con piogge isolate sul Lazio. Al Sud, il maltempo continuerà a colpire, con piogge e temporali diffusi su Calabria, Puglia e Sicilia.

Domenica 19 gennaio, il Nord sarà interessato da un rapido aumento della nuvolosità, con piogge sparse su Piemonte e zone alpine. La Liguria potrebbe mantenere un clima più soleggiato. Al Centro, il cielo sarà molto nuvoloso o coperto, ma con poche precipitazioni significative. Il Sud continuerà a soffrire il maltempo, con precipitazioni su Sicilia occidentale e Sardegna orientale.

Nonostante il maltempo al Sud, il Piemonte sembra destinato a rimanere protetto dall’alta pressione almeno per buona parte del weekend, concedendo un clima adatto per chi desidera attività all’aperto o spostamenti senza imprevisti meteorologici.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori