Cerca

Curiosità

La dieta estrema delle influencer: 6 anni senza carboidrati, frutta e verdura

Una scelta alimentare controversa divide i social: benefici o rischi per la salute?

La dieta estrema

La dieta estrema delle influencer: 6 anni senza carboidrati, frutta e verdura

Cosa succede quando un'influencer con 420 mila follower decide di eliminare carboidrati, frutta e verdura dalla sua dieta per sei anni? È una domanda che ha acceso un acceso dibattito sui social media, alimentato dalla figura di Bella, musicista professionista e creatrice del profilo Instagram "steakandbuttergal". La sua scelta alimentare estrema ha suscitato reazioni contrastanti, tra chi la sostiene e chi la critica aspramente.

Bella, ex-vegan, ha dichiarato nei suoi post di aver abbandonato completamente carboidrati, frutta e verdura, sostenendo che questo regime le abbia permesso di perdere 10 chili e di ottenere benefici come cicli mestruali indolori, un'energia stabile e un umore costante. Nei suoi video, Bella mostra pasti a base di carne, pollo arrosto e addirittura un panetto di burro al giorno. "Ho cicli indolori, un’energia incredibilmente stabile e un umore costante", racconta, mentre il suo profilo continua a guadagnare seguaci.

Nonostante il successo sui social, le critiche non sono mancate. Molti accusano Bella di diffondere informazioni fuorvianti e prive di fondamento scientifico. Il "Daily Mail" ha ripreso la vicenda, sottolineando come il Servizio Sanitario Nazionale britannico (NHS) sconsigli regimi alimentari così squilibrati. L'NHS promuove invece una dieta varia e bilanciata, ricca di frutta, verdura, carboidrati e proteine, per garantire un apporto nutrizionale completo.

L'importanza di una dieta bilanciata

I rischi di una dieta squilibrata

Numerosi studi hanno collegato il consumo eccessivo di carne rossa, come manzo e agnello, a gravi rischi per la salute, tra cui malattie cardiovascolari e tumori. Gli esperti ribadiscono che chiunque voglia intraprendere un percorso alimentare dovrebbe rivolgersi a un nutrizionista qualificato, evitando di seguire influencer privi di competenze mediche. La dieta di Bella, priva di carboidrati e vegetali, potrebbe portare a carenze nutrizionali significative, compromettendo la salute a lungo termine.

Ma perché le diete estreme continuano ad affascinare così tante persone? Forse è la promessa di risultati rapidi e tangibili, o forse è il desiderio di seguire un modello di successo. Tuttavia, è fondamentale ricordare che ogni individuo ha esigenze nutrizionali uniche e che le diete drastiche possono avere conseguenze imprevedibili. La ricerca di un equilibrio tra gusto e salute dovrebbe essere la vera meta di chiunque voglia migliorare il proprio benessere.

In un mondo in cui i social media influenzano profondamente le nostre scelte quotidiane, è essenziale sviluppare un approccio critico alle informazioni che riceviamo. Seguire ciecamente le tendenze alimentari senza una solida base scientifica può essere pericoloso. La salute è un bene prezioso e va tutelata con scelte informate e consapevoli. Rivolgersi a professionisti della salute e della nutrizione è il primo passo per intraprendere un percorso alimentare sicuro e sostenibile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori