AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Gennaio 2025 - 14:43
Chirurgia del retto
Negli ultimi mesi, presso l’Ospedale di Ivrea, è stata introdotta una tecnica chirurgica innovativa che sta rivoluzionando gli interventi sul retto. La TAMIS, acronimo di TransAnal Minimally Invasive Surgery, rappresenta un approccio avanzato che utilizza la chirurgia laparoscopica per eseguire interventi attraverso il canale anale. Questo metodo, di natura mininvasiva, permette ai chirurghi di intervenire su lesioni pre-cancerose e neoplasie non invasive situate nel retto medio-inferiore, evitando procedure più invasive e traumatiche per il paziente.
La TAMIS è stata sviluppata per la prima volta nel 2010 negli Stati Uniti, presso il Florida Hospital di Orlando, grazie al lavoro del chirurgo Matthew Albert. L’obiettivo principale di questa tecnica è combinare i principi della chirurgia laparoscopica con un accesso transanale, rendendo possibile un intervento altamente preciso e meno invasivo per i pazienti. Da allora, la TAMIS si è diffusa nei centri di eccellenza di tutto il mondo, dimostrando i suoi vantaggi in termini di conservazione d’organo, riduzione delle complicanze e miglioramento della qualità della vita.
Presso l’Ospedale di Ivrea, questa tecnica è stata adottata dalla Chirurgia Generale, diretta dal dottor Luca Panier Suffat, e i primi casi trattati hanno dato risultati molto positivi. I pazienti sottoposti a TAMIS hanno beneficiato di una degenza più breve, minori complicanze post-operatorie e un recupero più rapido rispetto agli interventi tradizionali.
Luca Panier Suffat
L’introduzione di questa tecnica ha suscitato anche il plauso della Direzione dell’ASL TO4. Il Direttore Generale, il dottor Luigi Vercellino, ha dichiarato: “L’introduzione di questa nuova tecnica chirurgica testimonia come anche nei presidi ospedalieri periferici la professionalità dei medici specialisti sia eccellente e in aggiornamento continuo”. Parole che riconoscono il valore del lavoro svolto dai medici e ribadiscono l’importanza di offrire a tutti i cittadini l’accesso a cure moderne ed efficaci, indipendentemente dalla dimensione o dalla posizione geografica degli ospedali.
La Chirurgia Generale dell’Ospedale di Ivrea, dunque, si conferma come un centro capace di coniugare innovazione tecnologica e alta professionalità medica. La scelta di adottare la TAMIS segna un passo avanti significativo nella lotta contro le patologie del retto, garantendo ai pazienti trattamenti più sicuri e meno invasivi. Insomma, Ivrea non è solo sinonimo di storia e cultura, ma anche di sanità d’eccellenza che guarda al futuro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.