AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Gennaio 2025 - 11:20
Fondi europei e bandi: come Caluso trasforma il 2025 in un anno di svolta!
Con l’approvazione del Bilancio di Previsione 2025-2027, il Comune di Caluso conferma la sua attenzione alla sostenibilità finanziaria e alla programmazione oculata delle risorse. Il bilancio, che si chiude con un pareggio tra entrate e uscite pari a oltre 8 milioni di euro, riflette una strategia chiara: puntare su progetti mirati, evitando sprechi e valorizzando le opportunità di finanziamento.
«L’Ente non è in disavanzo, non ha debiti fuori bilancio e le previsioni contabili sono attendibili», ha spiegato l’assessore al Bilancio Giuliana Patterlini durante il Consiglio Comunale del 24 dicembre. Questa solidità finanziaria permette al Comune di concentrarsi su interventi che, pur non essendo di grande impatto economico, hanno un valore strategico per la comunità.
Secondo il sindaco Maria Rosa Cena, l’amministrazione ha scelto di puntare su microprogetti per migliorare e valorizzare le realtà già esistenti. Tra questi, spiccano:

Caluso e i progetti per il 2025
Non mancano iniziative più ambiziose, come la messa in sicurezza del Castellazzo, per la quale è stata presentata una domanda di finanziamento per la progettazione. «Se la richiesta sarà accolta, ci attiveremo per trovare i fondi necessari a realizzare i lavori», ha aggiunto il sindaco.
La strategia del Comune è chiara: preparare progetti dettagliati da proporre appena si aprono opportunità di finanziamento. Questo approccio, applicato fin dall’inizio del primo mandato, si rivela cruciale alla luce della prevista riduzione dei trasferimenti statali per il periodo 2025-2029.
In un contesto di risorse sempre più limitate, l’amministrazione di Caluso è determinata a mantenere alta la qualità dei servizi e delle infrastrutture. «Monitorare costantemente la pubblicazione di bandi e avere progetti pronti da proporre sarà essenziale per garantire investimenti strategici e sostenibili», ha sottolineato Maria Rosa Cena.
Anche se non ci sono in programma grandi opere, il Comune di Caluso dimostra che i piccoli interventi possono fare la differenza, migliorando la qualità della vita e valorizzando il patrimonio locale. Con una visione attenta e pragmatica, l’amministrazione guarda al 2025 come a un anno di consolidamento e crescita sostenibile, in cui ogni progetto sarà un passo avanti verso un futuro più solido e inclusivo per la comunità.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.