Cerca

Attualità

"The Performance": il sogno americano di un giovane iracheno tra speranze e contraddizioni

La storia di Hussein, ballerino iracheno a New York, tra ambizione e sfide, nel documentario di Chiarappa e Clerici

"The Performance"

"The Performance": il sogno americano di un giovane iracheno tra speranze e contraddizioni

Questa sera, alle 21, il Piccolo Cinema di Torino accoglie la proiezione di "The Performance", il documentario firmato dai registi italiani Alfredo Chiarappa e Caterina Clerici. Il film racconta la straordinaria e complessa storia di Hussein, un ballerino autodidatta iracheno che ha lasciato il suo paese d'origine per inseguire il sogno americano a New York.

Hussein ha iniziato il suo percorso artistico nei difficili contesti dell’Iraq, ispirato in modo inusuale dai movimenti di un soldato statunitense. La sua passione per la danza lo ha portato a trasferirsi a New York, la città che promette opportunità e successo, ma che spesso si rivela un terreno di sfide estenuanti.

Tra il 2020 e il 2021, i registi hanno documentato la vita di Hussein, esplorando la sua ricerca di affermazione in un mondo tanto affascinante quanto crudele. In questa odissea personale, il protagonista si confronta con i suoi sogni e le sue fragilità. Il film svela le strategie di sopravvivenza di Hussein, che, pur di emergere, usa il suo fascino e la capacità di manipolare le persone.

Il sogno americano tra illusioni e dure realtà

Hussein incarna la duplicità del sogno americano: una promessa di successo che, se non afferrata con forza, può lasciare cicatrici. Il documentario esplora non solo il suo talento, ma anche le dinamiche sociali che lo intrappolano in un ciclo di sfruttamento. Hussein è tanto un uomo ambizioso quanto un individuo vulnerabile, vittima e artefice di un mondo fatto di illusioni.

La sua passione per la danza lo ha portato a trasferirsi a New York

In un contesto in cui la diversità e l'inclusione stanno finalmente guadagnando spazio nel mondo artistico, Hussein cerca di farsi strada, spesso trovandosi di fronte a ostacoli che mettono alla prova la sua resilienza.

Chiarappa e Clerici descrivono Hussein come un simbolo universale. Pur desiderando il successo a New York, il protagonista sogna di tornare in Iraq per condividere la sua arte, usando il movimento come strumento per insegnare la democrazia e affrontare i traumi della guerra. Questa tensione tra il bisogno di affermarsi e il desiderio di riconnettersi con le proprie radici aggiunge una profondità emotiva al documentario.

Riconoscimenti internazionali per "The Performance"

Dopo la première al Lower East Side Film Festival, il film ha riscosso grande successo nei circuiti internazionali. Ha partecipato in concorso al Matera Film Festival 2024 e ha ottenuto il premio come miglior documentario al DoQff/Aquila Film Festival 2024. La distribuzione sulla piattaforma Zalab View, specializzata in cinema del reale indipendente, sta ampliando ulteriormente il pubblico di questo straordinario lavoro.

Questa sera, durante la proiezione al Piccolo Cinema, il pubblico avrà l’opportunità di confrontarsi direttamente con i registi, collegati da New York per un Q&A live. Sarà un momento prezioso per approfondire i temi del documentario e per scoprire i retroscena della produzione.

La storia di Hussein non è solo quella di un giovane iracheno che lotta per il successo; è un racconto che parla a chiunque abbia mai avuto un sogno troppo grande per essere ignorato. "The Performance" non è solo un documentario, ma un ritratto umano che tocca corde profonde, invitando il pubblico a riflettere sulle proprie aspirazioni, sui propri limiti e su ciò che significa davvero "riuscire".

Con il suo mix di intensità emotiva e narrazione universale, questo film è un appuntamento imperdibile per chi crede nella forza della determinazione e dell'arte come strumento di cambiamento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori