Cerca

Attualità

I ballerini di Chivasso e Settimo Torinese conquistano la RAI

La danza piemontese continua a farsi strada sui grandi palcoscenici nazionali

Chivasso

Foto di gruppo dei ballerini che hanno partecipato al programma "La Porta Magica"

La danza piemontese continua a farsi strada sui grandi palcoscenici nazionali.

Dopo Sophia Berto e Nikita Perotti a “Ballando con le Stelle” su Rai 1, altri talenti locali hanno conquistato l'attenzione del pubblico.

Il 18 dicembre 2024, Luca Marino e Martina Frolo della Dance ABC Dance di Chivasso, insieme a Noemi Migliore e Gianluca Ghibaudo de La Rosa dei Venti di Pinerolo e a Elisa Sorrentino e Gabriele Parisi della JDS di Settimo Torinese, hanno partecipato al programma “La Porta Magica” su Rai 2 come corpo di ballo.

La loro presenza è stata il frutto di una collaborazione con il coreografo Simone Di Pasquale, che ha voluto i ballerini piemontesi per uno dei momenti più emozionanti dello show. Laura Ullio, responsabile della Dance ABC Dance di Chivasso, ha raccontato l’esperienza: «Il coreografo di questo format, Simone Di Pasquale, mi ha contattata per avere dei ballerini per questo evento, e io glieli ho mandati. I ragazzi sono così andati a prendere parte allo show, per realizzare il desiderio di una signora che aspirava ad imparare a danzare. Il programma, infatti, ha come obiettivo quello di esaudire i desideri della gente. Insieme a Simone hanno fatto diventare realtà il suo sogno, ballando con lei».

L’esibizione ha riscosso un enorme successo, registrando una pioggia di like e commenti entusiasti sui social media, in particolare da parte delle comunità di Chivasso e Settimo Torinese. Questa partecipazione rappresenta un ulteriore passo avanti per le scuole di danza locali, che si confermano veri e propri fiori all’occhiello del panorama artistico piemontese.

Il programma, che vede alla conduzione Andrea Delogu, è noto per trasformare i desideri delle persone comuni in realtà. La partecipazione dei ballerini piemontesi non solo ha contribuito a realizzare il sogno della protagonista, ma ha anche messo in evidenza il talento e la preparazione di questi giovani artisti, che hanno saputo conquistare il cuore del pubblico nazionale.

Laura Ullio, già protagonista di numerosi progetti legati alla danza e al territorio, ha sottolineato l’importanza di queste opportunità per far crescere i ragazzi non solo dal punto di vista tecnico, ma anche personale. «Portare i nostri ballerini in televisione significa far conoscere il valore e la qualità del lavoro svolto dalle nostre scuole. Chivasso può essere orgogliosa di loro».

Per chi volesse rivedere la puntata e ammirare la performance dei ballerini, questa è disponibile in streaming su RaiPlay. Ancora una volta, Chivasso e Settimo Torinese dimostrano che il talento locale può competere ai massimi livelli, portando luce e orgoglio al territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori