Cerca

La Voce degli animali

Gattile di Ivrea: nove mici adottati e un concorso per regalare speranza a tanti altri

La Croce Rossa di Strambino porta donazioni e lancia "Zampa Amica", il progetto social che unisce la comunità per aiutare gli animali in difficoltà

Gattile di Ivrea: nove mici adottati e un concorso per regalare speranza a tanti altri

Il nuovo anno è iniziato con una grande festa per il Gattile EporediAnimali: nella giornata di ieri, ben nove gatti sono stati adottati, trovando finalmente una #casapersempre. Ma non è tutto. Sono arrivati anche i volontari della Croce Rossa di Strambino, che hanno consegnato generose donazioni di pappe raccolte al Peraga Garden Center di Mercenasco.

L’inizio del 2025 non avrebbe potuto essere più promettente per il rifugio di Ivrea, ma la solidarietà non si è fermata agli scatoloni di cibo e alle carezze per i mici.

La Croce Rossa Italiana - Comitato di Strambino ha infatti deciso di lanciare il progetto "Zampa Amica", un’iniziativa che unisce il potere dei social network alla voglia di fare del bene. Cinque gatti, scelti tra i tanti ospiti del Gattile, sono diventati i protagonisti di un simpatico concorso online.

Le loro foto e le loro storie sono state pubblicate sulle pagine Facebook della Croce Rossa e di EporediAnimali, con un semplice invito: mettere un like al micio che ispira di più. Non ci sono limiti alle preferenze, perché l’obiettivo non è competere, ma sensibilizzare.

Il concorso terminerà il 22 gennaio 2025, e il gatto più votato riceverà un premio speciale. Ma i veri vincitori sono già gli animali stessi, che attraverso questa iniziativa ottengono maggiore visibilità e, si spera, un numero crescente di adozioni. Come ricordato dai volontari del gattile, dietro ogni click potrebbe nascondersi una nuova famiglia pronta ad accogliere un amico a quattro zampe.

Il progetto "Zampa Amica" non si limita ai gatti. Anche i cani del Canile di Caluso sono parte dell’iniziativa, confermando l’impegno della Croce Rossa per tutti gli animali in difficoltà. Durante la visita, i volontari hanno portato cibo e risorse raccolte grazie alla generosità dei clienti del Peraga Garden Center di Mercenasco, un esempio concreto di quanto possa fare la comunità quando si mobilita per una causa importante.

EporediAnimali, da parte sua, non ha mancato di ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a rendere speciale l’inizio di quest’anno: gli adottanti che hanno dato una nuova casa a nove mici, i sostenitori che continuano a supportare il rifugio e la Croce Rossa per l’entusiasmo e l’energia con cui ha sposato questa iniziativa.

Un invito, inoltre, arriva per chi desidera sostenere il gattile in modo concreto: sono ancora disponibili i calendari 2025, una raccolta di immagini che raccontano le storie dei gatti accolti e di quelli che hanno già trovato una nuova famiglia. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza e che permette di ricordare ogni giorno che ogni animale merita una possibilità.

Il 2025 si apre così con un messaggio di speranza e solidarietà. Grazie al lavoro instancabile dei volontari, al supporto della Croce Rossa e alla partecipazione della comunità, sempre più animali possono lasciare il rifugio e iniziare una nuova vita. E voi, che aspettate? Partecipate al concorso, votate il vostro micio preferito e, magari, aprite le porte della vostra casa a un nuovo amico. Insomma, un click oggi può cambiare il destino di un animale domani.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori