Cerca

Curiosità

Gli Eroi di Rhegion in scena a Moncalieri: un omaggio ai leggendari Bronzi di Riace

Un evento unico al Ristorante Elefante di Moncalieri, con ospiti illustri e un programma ricco di sorprese

Moncalieri celebra i Bronzi di Riace: un viaggio tra storia e cultura

Gli Eroi di Rhegion in scena a Moncalieri: un omaggio ai leggendari Bronzi di Riace

Cosa rende un'opera d'arte immortale? È forse la sua capacità di attraversare i secoli, raccontando storie di un passato lontano? Giovedì 16 gennaio, a partire dalle 19:30, il Ristorante Elefante di Moncalieri si trasformerà nel palcoscenico di un evento straordinario, dedicato ai leggendari Bronzi di Riace. Queste straordinarie statue, conosciute anche come "Gli Eroi di Rhegion", rappresentano un patrimonio culturale di inestimabile valore, risalente al V secolo a.C. L’evento è organizzato dal Lions Club Moncalieri Host in collaborazione con la Proloco di Reggio Calabria e promette di offrire una serata all’insegna della storia, della cultura e dell’arte dell’antica Grecia.

La serata avrà inizio alle ore 19:30 con un raffinato aperitivo di benvenuto, seguito da una cena alle 20:00, dove i partecipanti potranno gustare deliziose prelibatezze locali, sapientemente preparate per l’occasione. Ma il vero cuore dell’evento sarà la conferenza prevista per le 21:15, un momento imperdibile di approfondimento e scoperta.

Due ospiti d’eccezione guideranno il pubblico in questo viaggio culturale: Giuseppe Tripodi, presidente dell’Associazione Turistica Proloco Città di Reggio Calabria e fondatore del Premio Internazionale Bronzi di Riace, e Diego Geria, stimato professore di storia locale. Le loro testimonianze offriranno preziosi spunti sull’eredità culturale dei Bronzi di Riace e sull’importanza della loro conservazione, permettendo ai partecipanti di immergersi nelle meraviglie dell’antica Magna Grecia.

"Gli Eroi di Rhegion", rappresentano un patrimonio culturale di inestimabile valore

Il valore storico-culturale dei Bronzi

Scoperti nel 1972 al largo delle coste calabresi, i Bronzi di Riace sono divenuti un simbolo dell’eccellenza artistica e culturale dell’antica Grecia. Queste statue non sono solo opere d’arte, ma veri e propri ponti tra passato e presente. Testimoniano la maestria tecnica e la profonda conoscenza anatomica degli scultori greci, rendendoli un patrimonio culturale che va ben oltre i confini nazionali.

La loro rilevanza è unica: nella Magna Grecia, i Bronzi incarnano il fervore culturale e artistico delle colonie greche nell’Italia meridionale, riflettendo l’influenza greca sull’arte e sull’architettura locali. Questi capolavori non rappresentano solo il passato, ma ispirano anche le generazioni future, sottolineando l’importanza della conservazione del patrimonio storico.

A livello nazionale, i Bronzi di Riace sono un simbolo dell’impegno italiano nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. La loro scoperta e il successivo restauro hanno contribuito al turismo culturale e all’economia locale, mettendo in luce l’importanza della storia e dell’arte nel costruire identità e connessioni. Nel panorama globale, rappresentano l’essenza dell’antica civiltà greca, unendo persone di diverse nazionalità attraverso l’arte e la cultura.

Partecipare a questa serata culturale unica richiede un contributo di 40€ a persona. Le prenotazioni sono disponibili fino ad esaurimento posti. Per assicurarsi un posto, è possibile contattare Pietro Bucolia, presidente del Lions Club Moncalieri Host, tramite e-mail all’indirizzo scrivimi@pietrobucolia.it o telefonicamente al numero 335 527 6459.

Non perdete l’occasione di vivere una serata all’insegna della cultura e della storia. L’appuntamento è al Ristorante Elefante in Strada Revigliasco, 126, Moncalieri. Unitevi a noi per celebrare insieme i leggendari Eroi di Rhegion e scoprire il fascino senza tempo dei Bronzi di Riace.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori