AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Gennaio 2025 - 14:25
Meteo Piemonte: Pioggia e Neve in Arrivo, Calo delle Temperature fino a 700 Metri
Il Piemonte si trova sotto l’assedio del gelicidio, un fenomeno meteorologico insidioso che si verifica quando la pioggia, a causa delle temperature sotto lo zero, si solidifica a contatto con il suolo. Questo forma uno strato di ghiaccio trasparente e scivoloso, estremamente pericoloso sia per la viabilità che per i pedoni.
Il meteorologo Andrea Vuolo del Tg3 Piemonte ha spiegato: «A causa del sollevamento delle nebbie e di temperature prossime allo zero al suolo, vengono segnalati episodi di gelicidio su alcune zone del Piemonte.» Anche il Centro Meteo Piemonte ha lanciato un avviso, sottolineando: «Attenzione al fenomeno del gelicidio su diversi tratti stradali fra basso Torinese e Astigiano.»
I primi effetti sono già visibili, con diversi incidenti registrati, soprattutto tra i pedoni, come riportano anche alcuni commenti sui social.
Già ieri, l’Arpa Piemonte (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) aveva pubblicato un bollettino che prevedeva un peggioramento delle condizioni atmosferiche nei prossimi giorni. «Nella serata di sabato, il graduale avvicinamento di una saccatura atlantica causerà un aumento della copertura nuvolosa anche sui rilievi alpini piemontesi, fino alla giornata di lunedì. Tuttavia i fenomeni precipitativi saranno relativamente rilevanti solo nella giornata dell'Epifania sul Piemonte meridionale e orientale, nevosi a quote di alta collina o bassa montagna.»
Le temperature scenderanno drasticamente, con minime sotto lo zero e massime tra i 3 e i 6 gradi. Le nebbie interesseranno gran parte della pianura piemontese, spingendosi fino alle colline di media e bassa altitudine.
Per gli amanti dello sci, la neve naturale sarà insufficiente, ma le località montane della Via Lattea, da Cesana a Sestriere e Bardonecchia, registrano comunque il tutto esaurito grazie all’utilizzo dei cannoni per la neve artificiale.
Il fenomeno del gelicidio rappresenta un pericolo reale per la sicurezza stradale e pedonale. Gli esperti consigliano massima prudenza nei prossimi giorni e raccomandano di evitare spostamenti non necessari, soprattutto nelle ore più fredde della giornata.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.