AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Gennaio 2025 - 09:14
C'è un profumo di buono, di fatto a mano, di storie intrecciate come fili di cotone, nell'aria delle classi prime dell'Istituto Comprensivo di Volpiano.
I piccoli alunni, con occhi brillanti e sorrisi timidi, stringono tra le mani un dono speciale: una sacca colorata, morbida, cucita con cura . Un oggetto semplice, ma carico di significato, che va ben oltre il suo valore pratico.
Dietro questa iniziativa, c'è una storia bella, che parla di comunità, di sostenibilità, di generazioni che si incontrano e si scambiano un sorriso. Tutto ha avuto inizio da un gesto: la donazione di vecchi jeans da parte dei bambini delle classi quinte. Quei jeans, ormai piccoli o usurati, sono stati trasformati, grazie alle mani magiche delle sarte dell'associazione Nemo, in coloratissimi grembiulini e sacche.
Ogni punto, ogni cucitura, ogni ricamo racconta una storia. La storia di un bambino che, prima di lasciare la scuola elementare, ha pensato ai più piccoli, donando un pezzo di sé. La storia di una sarta che, con pazienza e amore, ha trasformato un vecchio jeans in un oggetto unico e prezioso.
A settembre i piccoli alunni di prima elementare hanno già ricevuto in dono i grembiulini, un dono prezioso e un buon auspicio per iniziare la nuova avventura alla scuola primaria.
La consegna delle sacche ai bambini dell'ICS di Volpiano
Ora, poco prima delle vacanze di Natale, gli alunni hanno ricevuto le sacche, sempre realizzate dalle sarte di Nemo. I bambini, ricevendo in dono queste sacche, hanno imparato il valore del riciclo, dell'importanza di prendersi cura dell'ambiente e di condividere con gli altri.
"Regala un jeans, regala un'avventura" è il titolo di questo progetto nato dalla collaborazione tra l'Istituto Comprensivo di Volpiano, l'Amministrazione Comunale e l'associazione Nemo.
In quelle sacche e in quei grembiuli risiede un forte impatto emotivo, una sensazione di calore e di appartenenza che avvolge tutti coloro che sono coinvolti. I bambini si sentono parte di una comunità più grande, i genitori sono orgogliosi dei propri figli e le sarte dell'associazione Nemo provano la soddisfazione di aver contribuito a creare qualcosa di bello e utile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.