Cerca

Evento

Amici Veri: un successo teatrale che fa riflettere

Lo spettacolo che celebra il valore dell'amicizia e della collaborazione

Amici Veri: un successo teatrale che fa riflettere

La sala polivalente di Volpiano si è trasformata in un palcoscenico magico il 15 dicembre scorso, grazie allo spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale della scuola primaria, diretto da Davide Palermiti.

Lo spettacolo teatrale, dal titolo "Amici Veri", è stato un viaggio emozionante che ha coinvolto grandi e piccini, regalando un pomeriggio di puro divertimento e riflessione.

La storia, ideata e messa in scena dagli stessi alunni, racconta l'importanza dell'amicizia e della collaborazione in un'epoca dominata dalla tecnologia. Un gruppo di amici inseparabili, man mano che crescono, si ritrovano sempre più distanti a causa dei social network e dei dispositivi digitali. Ma un mago, accortosi della situazione, interviene con un'idea geniale: un concorso con un premio tanto ambito da riavvicinarli.

Dietro al successo dello spettacolo, c'è un intenso lavoro di laboratorio che ha coinvolto gli alunni in un percorso di crescita personale e sociale. Come spiegano gli insegnanti, il teatro è un potente strumento educativo.

"Il laboratorio teatrale- raccontano gli insegnanti dell'ICS di Volpianoè stato un percorso di educazione emotiva. Abbiamo lavorato su più aspetti quali l'autostima, la fiducia e la capacità di gestione e regolazione delle emozioni, l'empatia, l collaborazione, L'accoglienza e ascolto dell'altro. Oltreché, naturalmente, sugli aspetti relativi alla creatività, alla fantasia e immaginazione, alla competenza narrativa, espressiva e comunicativa".

Gli alunni di Volpiano portano in scena "Amici veri" 

Inoltre, gli insegnanti, hanno precisato come il laboratorio sia stato utile per aiutare i più piccoli a socializzare, come abbia contribuito al formarsi di un gruppo unito e attento alle esigenze dei compagni.
"Non ci sono protagonisti - concludono - nel senso che tutti lo sono nello stesso modo perché rappresentano un gruppo che ha l'obiettivo di stare bene insieme mantenendo la propria originalità individuale certamente, ma all'interno di un contesto dove si presta molta attenzione all'altro nel pieno rispetto delle qualità di ciascuno e di tutti".

Inoltre lo spettacolo portato in scena era carico di significati profondi ed è stato capace di lanciare un messaggio forte  sull'importanza delle relazioni umane. La trama, infatti, ricorda che l'amicizia è un tesoro prezioso da coltivare e che la collaborazione è fondamentale per raggiungere qualsiasi obiettivo.

Il successo di questo progetto è il frutto di un lavoro di squadra, che ha coinvolto insegnanti, alunni e famiglie. L'Istituto Comprensivo ha voluto ringraziare Davide Palermiti, che con la sua passione e professionalità ha guidato i bambini in questo percorso di crescita.

La scuola primaria di Volpiano intende continuare a promuovere il teatro come strumento educativo, offrendo ai bambini l'opportunità di esprimere la propria creatività e di sviluppare competenze fondamentali per la vita.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori