Cerca

Attualità

280 interventi e centinaia di animali salvati: il progetto che lotta per la fauna selvatica nel Torinese

Rinnovata la convenzione con il CANC di Grugliasco: caprioli, volpi, rapaci e persino serpenti velenosi trovano una seconda possibilità

Salviamoli Insieme on the road

Anche nel 2025 si rinnova la convenzione con il CANC di Grugliasco per la fauna selvatica

Caprioli, volpi, rapaci, serpenti velenosi: sono centinaia gli animali selvatici in difficoltà soccorsi nel 2024 dal Canc - Centro Animali non Convenzionali dell’Università di Torino. Un risultato reso possibile dalla convenzione tra il centro, con sede a Grugliasco, e la Città metropolitana di Torino, rinnovata anche per il 2025 nell’ambito del progetto “Salviamoli Insieme on the road”.

La collaborazione, attiva da oltre vent’anni, garantisce un servizio di recupero e cura per gli animali non convenzionali feriti rinvenuti sul territorio metropolitano, coinvolgendo professionisti qualificati e tecnici veterinari specializzati. I numeri del 2024 parlano chiaro: 280 interventi per salvare ungulati, carnivori, rapaci diurni e notturni, e ofidi.

"La Città metropolitana di Torino, grazie al progetto Salviamoli Insieme on the road, garantisce un importante presidio sul territorio per la tutela della fauna selvatica", ha dichiarato il consigliere metropolitano delegato all’ambiente Alessandro Sicchiero.

Per segnalazioni di animali selvatici in difficoltà, i cittadini possono contattare il numero 349.4163385, attivo 24 ore su 24, o scrivere all’indirizzo infofauna@cittametropolitana.torino.it. Gli operatori qualificati forniscono istruzioni immediate e, se necessario, intervengono direttamente per il recupero, evitando che un approccio errato possa compromettere la salute dell’animale o la sicurezza di chi segnala.

L’esperienza accumulata negli anni consente ai tecnici di decidere se l’animale può essere trasportato direttamente al CANC o se è richiesto un intervento sul posto. Il progetto rappresenta un servizio essenziale, non solo per la fauna, ma anche per i cittadini che possono fare affidamento su un supporto immediato e competente.

Il progetto “Salviamoli Insieme on the road” conferma così il suo ruolo centrale nella tutela del patrimonio naturale del Torinese, contribuendo a salvare vite e a sensibilizzare la comunità sull’importanza della fauna selvatica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori