AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Dicembre 2024 - 22:36
Allarme Blue Tongue
Coldiretti Piemonte lancia un appello deciso agli assessori regionali all'Agricoltura, Paolo Bongioanni, e alla Sanità, Federico Riboldi, affinché venga messo in campo un piano d'azione regionale contro la blue tongue, la malattia infettiva che colpisce i ruminanti. L’obiettivo è chiaro: agire tempestivamente per reperire i vaccini necessari e salvaguardare gli allevamenti bovini e ovi-caprini piemontesi.
“Serve mettere in campo un piano d'azione, a regia regionale – spiega Bruno Mecca Cici, vicepresidente di Coldiretti Piemonte con delega territoriale alla zootecnia – affinché i nostri allevatori possano, dalla prossima primavera, disporre dei vaccini. Memori dell'esperienza di quest'estate, non possiamo permetterci di arrivare impreparati il prossimo anno.”
Bruno Mecca Cici
La lettera indirizzata agli assessori sottolinea l'urgenza di agire per evitare che la zootecnia piemontese venga nuovamente messa in ginocchio da un'epidemia. “La zootecnia piemontese non deve essere messa nuovamente a dura prova da un'altra epidemia – affermano Cristina Brizzolari, presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno Rivarossa, delegato confederale –. Per questo va attuato un preciso piano d'azione che, necessariamente, deve prevedere un intervento economico della Regione a copertura dei costi sostenuti dagli allevatori per l'acquisto e la somministrazione dei vaccini.”
La blu tongue, una malattia trasmessa da insetti vettori, rappresenta una minaccia grave per gli allevamenti, causando significative perdite economiche e problemi di salute agli animali. Per Coldiretti Piemonte, il momento di agire è adesso: un piano regionale ben strutturato è essenziale per prevenire e gestire l’emergenza sanitaria nei prossimi mesi, garantendo ai produttori gli strumenti adeguati per tutelare i loro animali e il loro lavoro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.