AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Dicembre 2024 - 19:32
I migliori Eurofighter? Sono italiani e conquistano la Spagna (foto di repertorio)
Anche la Spagna ha scelto gli Eurofighter prodotti da Leonardo, rafforzando il ruolo centrale dell’Italia nell’industria aerospaziale europea. Il contratto, siglato tra il Consorzio Eurofighter e la Nato Eurofighter and Tornado Management Agency (Netma), prevede la fornitura di 25 velivoli, confermando l’importanza di questo programma per la difesa comune e l’economia del continente.
Gli stabilimenti di Caselle Torinese, fiore all’occhiello della produzione aerospaziale italiana, rivestono un ruolo cruciale nella realizzazione degli Eurofighter. Qui vengono prodotti componenti fondamentali, come la semiala sinistra e il tronco posteriore della fusoliera, e si esegue l’assemblaggio finale dei caccia. Con un valore unitario di circa 60 milioni di euro, questi velivoli, capaci di raggiungere una velocità massima di 2500 chilometri orari, rappresentano non solo un’eccellenza tecnologica, ma anche un elemento strategico per l’industria italiana.
Il programma Eurofighter garantisce un indotto economico significativo, traducendosi in svariati milioni di euro di investimenti e consolidando il posizionamento dell’Italia nell’ecosistema aerospaziale globale. Ma il successo del progetto non si limita al contratto spagnolo: Paesi come Polonia, Arabia Saudita e Turchia stanno valutando l’acquisto di nuovi lotti, con una stima di oltre 200 velivoli aggiuntivi previsti nel prossimo decennio.
Gli Eurofighter rappresentano un pilastro per la strategia di difesa europea e una dimostrazione della capacità dell’Italia di eccellere in settori ad alta tecnologia. Il contratto con la Spagna rafforza la leadership di Leonardo, confermando il ruolo centrale degli stabilimenti di Caselle nella produzione e nello sviluppo di tecnologie avanzate. Con questo accordo, l’Italia si consolida come protagonista assoluta nel panorama aerospaziale internazionale, dimostrando come innovazione e visione strategica possano garantire successo e crescita nel lungo termine.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.