Cerca

Attualità

Bilancio approvato, Volpiano punta su istruzione e politiche sociali

L'amministrazione Panichelli punta su un futuro più sostenibile

Bilancio approvato: Volpiano punta su istruzione e politiche sociali

“Politiche sociali, scuola, mondo associativo e politiche giovanili”, questi i punti su cui l’Amministrazione comunale di Volpiano, guidata dal sindaco Giovanni Panichelli ha deciso di focalizzarsi per i prossimi anni.

Il Comune, ha infatti approvato il nuovo bilancio di previsione decidendo di investire in modo significativo su istruzione e politiche sociali, dimostrando una forte attenzione ai bisogni della comunità.

La seduta del Consiglio comunale di giovedì 19 dicembre è stata dedicata all’approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) e del bilancio previsionale 2025-2027.

Il sindaco Panichelli ha espresso soddisfazione per aver portato a termine questo importante atto entro i termini di legge, ringraziando gli uffici comunali per il lavoro svolto.

Il bilancio, che ammonta a 19 milioni e 772mila euro, destina una quota consistente a progetti che riguardano la scuola, le politiche sociali, i trasporti e la mobilità.

Il Comune di Volpiano 

In particolare, sono stati stanziati 2 milioni e 250mila euro per l’istruzione e 2 milioni di euro per le politiche sociali, dimostrando la volontà dell’amministrazione di garantire un futuro migliore ai cittadini, soprattutto ai più giovani e alle fasce più deboli.

Nonostante i risultati positivi, l’Amministrazione Comunale ha dovuto affrontare alcune difficoltà, tra cui i tagli ai fondi statali e le norme sulla revisione della spesa. Nonostante ciò, l’Amministrazione ha dimostrato determinazione nel perseguire i propri obiettivi, approvando anche il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA), un progetto ambizioso che mira a rendere la città più accessibile a tutti.

Durante la seduta, il sindaco Panichelli ha voluto ringraziare Gianfranco Amadio, che dopo 17 anni ha lasciato il Consiglio di amministrazione della Fondazione “Asilo infantile “il Grillo Parlante”.

Amadio, che per 13 anni ha ricoperto il ruolo di presidente, ha svolto un lavoro prezioso per la comunità. Al suo posto è stato eletto Riccardo Grandini.

Il nuovo bilancio rappresenta una tappa fondamentale per il futuro di Volpiano. L’amministrazione comunale ha affermato il proprio impegno  a lavorare in stretta collaborazione con i cittadini e le associazioni per realizzare un progetto di città sempre più inclusivo e sostenibile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori