Cerca

Gassino Torinese

Leggere nel weekend? Ora è possibile grazie a questa novità imperdibile

Sabato mattina tra libri e cultura: una novità che potrebbe diventare permanente

Leggere nel weekend?

Leggere nel weekend? Ora è possibile grazie a questa novità imperdibile (foto di repertorio)

Una buona notizia per gli amanti della lettura e per chi cerca un luogo tranquillo dove immergersi nello studio o nel relaxsabato 21 dicembre 2024, la biblioteca civica di via Don Camillo Ferrero 3, a Gassino Torinese, aprirà le sue porte in via sperimentale dalle 9,30 alle 12,30. L’iniziativa, che anticipa l’arrivo del 2025, mira ad ampliare i servizi culturali offerti alla cittadinanza.

L’annuncio ufficiale è stato diffuso tramite la pagina Facebook del Comune ed è stato accolto con entusiasmo dalla comunità: "Hai saputo la novità? La biblioteca apre di sabato! Un’occasione da non perdere per chi ama leggere, studiare o semplicemente passare del tempo immerso nei libri".

L’apertura del sabato rappresenta una vera e propria novità per il paese e potrebbe diventare una consuetudine se l’esperimento avrà successo. L'Amministrazione comunale, infatti, ha espresso la volontà di monitorare il gradimento dell'iniziativa per valutare un'eventuale estensione degli orari di apertura

Un ciclo di incontri per i più piccoli

Parallelamente all’apertura sperimentale, prosegue il ciclo di incontri "La lettura fa bene", dedicati alla Lettura Animata Relazionale (LAR), ideato per i più piccoli. Partito a novembre 2024, il progetto prevede otto appuntamenti fino ad aprile 2025.
Il prossimo incontro, il terzo del ciclo, è in calendario proprio sabato 21 dicembre, alle 16, con BombettaBook, un’iniziativa che unisce animazione e lettura.

Gli incontri sono pensati per stimolare l’immaginazione e la socializzazione nei bambini, con letture interattive che combinano narrazione, musica e gioco. L’obiettivo, come sottolineato dagli organizzatori, è promuovere i benefici della lettura fin dalla tenera età.

La biblioteca di Gassino Torinese si conferma, dunque, come un luogo centrale per la vita culturale del paese, capace di rinnovarsi e di rispondere alle esigenze di una comunità in continua evoluzione. La nuova apertura del sabato rappresenta un ulteriore passo avanti per incentivare l’accesso alla cultura e promuovere la lettura come momento di crescita personale e collettiva.

Il Comune invita tutti i cittadini a cogliere questa opportunità e a visitare la biblioteca sabato 21 dicembre. "Vi aspettiamo numerosi!" è l’augurio finale lanciato nel post sui social. Un piccolo gesto che, si spera, possa trasformarsi in un grande contributo alla diffusione della cultura e del sapere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori