Cerca

Attualità

Nella Franco lascia il consiglio comunale. Subentra Francesco Giglio

Cambio di guardia tra pragmatismo e moderazione. Il segretario del Pd entra in aula per dettare la linea politica e sostenere l’amministrazione Chiantore

Nella Franco e Francesco Giglio

Nella Franco e Francesco Giglio

Al consiglio comunale di Ivrea, in programma il prossimo 20 dicembre, si discuterà della surroga della consigliera dimissionaria Nella Franco. Al suo posto subentra Francesco Giglio, segretario cittadino del Partito Democratico, volto noto della politica locale e figura dal profilo moderato, costruitosi con passi cauti e silenziosi, ma mai privi di peso.

Classe 1966, medico internista presso l’ospedale di Ivrea, Nella Franco chiude il suo mandato con la stessa serietà e sobrietà che hanno caratterizzato la sua carriera politica. Un percorso iniziato lontano, nella Sicilia di Leoluca Orlando e del movimento La Rete nei primi anni ’90, quando un’intera generazione diceva “no” alle stragi di mafia. Da allora, Franco ha mantenuto una politica concreta, lontana dagli scontri ideologici e vicina ai temi reali: sanità, sociale e viabilità i suoi pilastri.

Le amministrazioni comunali devono occuparsi sempre di più di sanità, confrontandosi con Asl e dirigenti. Chi meglio di loro conosce le condizioni in cui vivono i cittadini?”, aveva affermato in occasione della sua mozione per il centro multidisciplinare sui disturbi alimentari, un impegno che ha dato voce e sostegno a servizi spesso lasciati soli.

A raccogliere il suo testimone sarà Francesco Giglio, uomo della prudenza e dell’equilibrio. La sua scalata politica è iniziata nel 2018, con la candidatura nella lista civica “Ivrea più bella” a sostegno di Carlo Della Pepa. Poi la presidenza di Ivrea Parcheggi e l’impegno nell’Officina del Terzo Settore, realtà che ha animato il dibattito pubblico su temi delicati come la situazione carceraria cittadina.

consiglio comunale

Giglio è il politico che avanza “quatto quatto”, come dicono alcuni: mai sopra le righe, ma con una capacità strategica che non è passata inosservata, soprattutto tra le fila della vecchia guardia del Partito Democratico. È stato proprio il gruppo storico del Pd a individuare in lui l’uomo giusto per riportare ordine e direzione in una fase politica tutt’altro che semplice.

La sua nomina in consiglio comunale assume un peso strategico: Giglio non sarà solo un consigliere, ma il fulcro di un Pd che deve tornare a dettare la linea politica e supportare l’amministrazione di Matteo Chiantore, apparsa in affanno su alcuni fronti, come sicurezza e degrado.

Figura “democristiana” fino al midollo – come lo definiscono i detrattori – Francesco Giglio entra in aula con un obiettivo chiaro: riportare il Partito Democratico al centro del dibattito politico cittadino, con toni moderati ma intenti risoluti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori