AGGIORNAMENTI
Cerca
San Mauro Torinese
16 Dicembre 2024 - 17:34
Il segreto dietro il Premio Broglio 2024: come Davide Avino ha portato Argotec ai vertici mondiali
Davide Avino, amministratore delegato e fondatore di Argotec, azienda aerospaziale torinese, ha ricevuto oggi il prestigioso Premio Broglio 2024, uno dei riconoscimenti più importanti nel panorama spaziale italiano. Il premio celebra personalità che hanno dato un contributo significativo allo sviluppo dell’astronautica italiana, consolidando il ruolo dell'Italia come protagonista nella space economy internazionale.
Il riconoscimento è stato attribuito ad Avino "per la sua capacità di guardare al futuro e saper interpretare la space economy come un simbolo di eccellenza italiana, attraverso la creazione di un’azienda, oggi diventata una realtà all’avanguardia e di rilievo internazionale". Particolare attenzione è stata riservata allo SpacePark di Torino, la nuova sede di Argotec, definita un "tassello significativo" che accelera il progresso industriale e coinvolge le start-up più innovative.
Avino ha espresso la sua gratitudine attraverso un post su Facebook:
Oggi, alla Camera dei deputati, mi è stato conferito il prestigioso Premio Broglio. Condivido con gratitudine le motivazioni del premio, che recitano come segue:
"Per la sua capacità di guardare al futuro e saper interpretare la space economy come un simbolo di eccellenza italiana, attraverso la creazione di un’azienda, oggi diventata una realtà all’avanguardia e di rilievo internazionale. Lo SpacePark di Torino, la nuova sede, rappresenta un tassello significativo di questa ambizione che accelera il progresso industriale, coinvolgendo anche le start up più innovative.”
Tutto questo, non mi stancherò mai di sottolinearlo, è il frutto non solo di 25 anni di esperienza personale nel settore spaziale, ma anche del lavoro, della passione, dell'impegno e della visione di tante persone che operano in Argotec con cui, orgogliosamente, lavoro ogni giorno. È anche con loro che voglio condividere questo riconoscimento.
Sono e siamo determinati ad essere protagonisti di una rivoluzione del Sistema Paese, che conferma il ruolo di primo piano dell'Italia sullo scenario spaziale internazionale, contribuendo a un futuro migliore per il nostro Pianeta e per le prossime generazioni.
Un ringraziamento in particolare al Ministro Urso, all'On. Andrea Mascaretti e al Presidente Teodoro Valente. Non solo per questo premio ma per il loro impegno a favore del settore Spazio italiano."
Il Premio Broglio, intitolato al pioniere dell’astronautica italiana Luigi Broglio, riconosce l'impegno e la capacità di innovare nel settore spaziale. Davide Avino e Argotec incarnano questa eccellenza, promuovendo un approccio visionario che guarda al futuro, con una particolare attenzione al progresso tecnologico e alla sostenibilità.
Argotec, azienda leader nella space economy, continua a essere un punto di riferimento per lo sviluppo tecnologico e industriale italiano. Il suo contributo è fondamentale non solo per l'avanzamento del settore spaziale, ma anche per la sua capacità di creare un ecosistema collaborativo con altre realtà innovative, consolidando il ruolo di primo piano dell’Italia nel panorama internazionale.
La premiazione alla Camera dei Deputati sottolinea ancora una volta l'importanza strategica del settore spaziale per il Sistema Paese, celebrando una realtà capace di coniugare visione, innovazione e impegno per le generazioni future.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.