Cerca

Attualità

Truffe agli anziani: i Carabinieri forniscono consigli preziosi

Il Maresciallo Esposito illustra le ultime tecniche dei truffatori e fornisce consigli pratici al centro anziani

Truffe agli anziani: i Carabinieri forniscono consigli preziosi

Il centro anziani di Leini è stato lo scenario di un importante incontro tra i cittadini e il Maresciallo Maggiore Mauro Esposito, comandante della stazione locale dei Carabinieri. L'obiettivo? Sensibilizzare, informare e fornire gli strumenti necessari per difendersi dalle truffe, un fenomeno purtroppo sempre più diffuso, soprattutto ai danni delle persone più anziane.

"La sicurezza di un territorio passa anche attraverso la conoscenza dei meccanismi che sono alle base delle truffe, e ai modi in cui queste possono essere riconosciute e sventate", ha commentato la vicesindaca Bruna Panero, presente all'incontro insieme all'assessore Francesco Faccilongo e alla consigliera Rosalia Marin.

Durante l'evento il Maresciallo Esposito, con la sua esperienza e competenza, ha fornito ai presenti un quadro chiaro e dettagliato delle modalità operative dei truffatori, sempre più sofisticate e difficili da individuare.

L'incontro con il maresciallo Mauro Esposito al Centro anziani di Leini 

Come difendersi dalle truffe?

Il Maresciallo ha ribadito alcuni consigli fondamentali: mantenere sempre una sana dose di diffidenza nei confronti di sconosciuti che si presentano alla porta, anche se indossano divise o esibiscono tesserini. Prima di aprire la porta, chiedere sempre l'identità del visitatore e verificare la sua effettiva appartenenza all'ente che dice di rappresentare. Non far entrare sconosciuti in casa, non fornire informazioni personali, non firmare documenti che non si comprendono e soprattutto, In caso di dubbi o sospetti, non esitare a contattare i Carabinieri.

Durante l'incontro sono state illustrate le truffe più diffuse, il Maresciallo Esposito ha sottolineato come i truffatori sfruttino spesso l'emotività delle vittime, giocando sulla paura, sulla compassione o sulla speranza di un facile guadagno.

L'incontro è stato l'occasione per sottolineare l'importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini. "Solo lavorando insieme possiamo rendere il nostro territorio più sicuro - ha concluso la vicesindaca Panero - un ringraziamento speciale al  Maresciallo Esposito che, nonostante i suoi impegni, ha trovato il tempo di tenere questo importante incontro".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori